Una settimana con: BMW S 1000 R
Abbiamo trascorso un po' di tempo in compagnia della roadster bavarese per cercare di capirne meglio le varie sfumature che possono saltare fuori nell'uso day by day

Duccio Rasoini
17 ott 2021 (Aggiornato il 30 ott 2021 alle 18:39)
Day 4 - Sospensioni, in città:
Giovedì romano con la BMW S 1000 R per scoprire, in città, un reparto sospensioni capace di buon confort anche sui famigerati sampietrini. Sia chiaro, nella modalità Road, la meno estrema delle sue disponibili, il set-up di base rimane comunque sportivo, ma evidentemente il leveraggio al posteriore e la nuova taratura della forcella donano quel pizzico di progressività che non guasta, anzi… Peccato solo che nel classico zig-zag anti traffico l’azione dell’ammortizzatore di sterzo si faccia sentire, costringendo ad una lavoro muscolare sul manubrio. E sì che il raggio di sterzata quasi scooteristico ed il peso (col pieno) contenuto in 199 Kg ne esalterebbero l’agilità anche alle andature pedonali.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading