Top5: le leggende della Dakar

Dalla prima edizione del rally raid più famoso del mondo, le protagoniste a due ruote sono state tantissime, ma solo alcune sono riuscite ad entrare nel cuore degli appassionati, e molte derivate da modelli stradali

Top5: le leggende della Dakar

Michele LallaiMichele Lallai

4 gen 2023 (Aggiornato alle 10:52)

Yamaha Tènèrè

 
Anche Yamaha, quando decise di entrare nel bivacco di questa gara, decise di farlo a gamba tesa con un progetto davvero ambizioso, e per vincere utilizzò l'ottima YZE850T "sorella" della fortunata Super Tènèrè 750 che si giocava le vendite di endurona stradale con la Honda sopra citata. La Yamaha confezionò un prodotto eccellente e grazie al gran manico di Stephan Peteransel riuscì a conquistare ben 7 edizioni. 
 
Sul mercato la Super Tènèrè non riuscì ad eguagliare il successo dall'Africa Twin, ma sulle sabbie africane surclassò la concorrenza diventando una delle moto con più vittorie di sempre nella gara. Non fu solo il francese Peterhansel a vincere in sella al gioiello giapponese, ma un'edizione la conquistò Edi Orioli, ragazzo che divenne ben più famoso grazie a un'altra moto.
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading