Temi caldi
Top5: le leggende della Dakar
Dalla prima edizione del rally raid più famoso del mondo, le protagoniste a due ruote sono state tantissime, ma solo alcune sono riuscite ad entrare nel cuore degli appassionati, e molte derivate da modelli stradali

Michele Lallai
4 gen 2023 (Aggiornato alle 10:52)
Cagiva Elefant 900

E la moto con cui Edi Orioli conquistò un posto nella storia e nell'immaginario collettivo è proprio la Cagiva Elefant, progetto voluto fortemente dalla famiglia Castiglioni che, dopo una prima fase con la 850, decise di mettere dentro una endurona il motore - debitamente rivisto dal Reparto Corse Cagiva - di una sportiva, la Ducati SS 900. Il risultato fu una moto dalle caratteristiche uniche e dal motore potente, tanto che nella versione da gara ( un prototipo, essendo molto diversa dalla stradale) fece davvero la differenza per due edizioni.
Balzata di nuovo sulle bocche di tutti gli appassionati di recente, la Elefant 900 ha lasciato un'eredità importante, che ora sia Ducati (con la DesertX) che MV Agusta (con la Lucky Explorer 9.5) vogliono raccogliere e sfruttare per riportare l'immagine delle endurone stradali italiane ai fasti di un'epoca che fu gloriosa. Mai prima del 1990, e mai dopo, un team completamente italiano, su moto italiana e con pilota italiano ha mai più trionfato alla Dakar.

Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading