Manutenzione moto: consigli per l'inverno

Ecco i passaggi per "coccolare" la propria amica a due ruote per poterla ritrovare nelle migliori condizioni quando arriverà la bella stagione

Manutenzione moto: consigli per l'inverno

6 dic 2022

Bisogna essere sinceri, il freddo gelido fa venire i dubbi anche ai più impavidi motociclisti. Anche per questioni di sicurezza, sarebbe meglio sistemare la propria moto nel box e attendere che la bella stagione arrivi, ma non prima di averla preparata, curata, ripulita e controllata. Ecco cosa i passaggi necessari:

TARGA MOTO: DOVE LA METTO?

Pulire la moto

Non c'è niente di meglio che trovare la propria moto pulita e lucidata. Per un lavaggio perfetto è necessario prestare estrema attenzione ai sistemi di lavaggio ad alta pressione (meglio evitare), poichè i danni potrebbero essere seri e diversi. Importante è poi utilizzare prodotti, come saponi e panni adatti: l'asciugatura a fatta con un tessuto morbido e con aria compressa per arrivare anche nei punti più nacosti, ma attenzione a non danneggiare i contatti elettrici! Dopo aver completato tutti i passaggi (compresi quelli che seguiranno), la moto va coperta con un telo che la tenga a riparo da polvere, umidità e intemperie qualora non fosse custodita in un box. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading