Le moto moderne sono troppo veloci? Parliamone

La moto è un mezzo pericoloso e troppo prestante per l'uomo medio? Proviamo a rispondere a uno dei quesiti più "caldi" del mondo delle due ruote

Michele LallaiMichele Lallai

20 mag 2024 (Aggiornato il 24 mag 2024 alle 14:11)

Siamo motociclisti, e di conseguenza siamo esposti ai luoghi comuni sulla nostra passione, a partire dal fatto che, per molti, le moto sono mezzi troppo pericolosi.
Sarà capitato un po' a tutti di ricevere commenti del tipo "la moto non è per me, va troppo veloce", o il classico "non mi compro la moto perchè so che mi ammazzo". In generale, ogni stereotipo ha un fondo di verità e le prestazioni delle moto - comparate a quelle degli altri mezzi stradali comuni - sono decisamente più elevate, a fronte di un'esposizione al rischio maggiore rispetto a veicoli con più di due ruote.
Ma, alla fine, le moto moderne sono troppo veloci o no?

Indice:

  • Accelerazione moto: quasi tutte vanno forte
  • Bisogna contestualizzare (pag.2)
  • Ma allora, qual è la risposta? (pag.3)

Accelerazione moto: quasi tutte vanno forte

Le moto moderne sono veloci, questo è fuori da ogni dubbio. Per esempio, una delle moto più diffuse d'Italia è una 500 bicilindrica da meno di 48 CV, la Benelli TRK, una moto considerata "tranquilla" che soffre di un rapporto peso-potenza non proprio dei più favorevoli. Ebbene, nonostante ciò, la crossoverina più amata dagli italiani è in grado di compiere un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 - 6,7 secondi.

Nel mondo auto, è paragonabile al risultato di una VW Golf GTI, una vettura sportiva considerata abbastanza veloce e per guidatori esperti. La velocità di punta della TRK, invece, è di circa 160 all'ora, non troppo esagerata secondo molti standard. 

Se, invece, prendiamo una moto un pelo più sportiva, ma sempre generalista e alla portata di molti come la Yamaha MT-09, notiamo che entriamo in un mondo decisamente diverso: 3.5 secondi sullo 0-100 e una velocità massima superiore ai 215 km/h.
Velocità a parte (è pur sempre una naked) siamo su valori di accelerazione da supercar come Ferrari e Lamborghini. Non entriamo nel mondo delle Superbike, quindi, che raggiungono anche velocità da mani nei capelli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading