Vacanze in moto: a cosa stare attenti

Per divertirsi in pieno è importante tenere sempre acceso il cervello e fare attenzione a ciò che ci circonda, vediamo perché

Vacanze in moto: a cosa stare attenti

Giovanni Carlo NuzzoGiovanni Carlo Nuzzo

Pubblicato il 16 luglio 2024, 11:04

Finalmente. La stagione più propizia alle due ruote! Chi a calcolare le ferie sul calendario, chi a far ruggire i motori. Noi, parafrasando Guido Meda: dopo il solstizio d’estate scateniamo l’inferno, prima dentro, infradito nel bauletto, gas a martello e via. Non vorrei però recitare la parte dello iettatore – perdonatemi – se ora cito un problemino serio.

TUTTE LE PREVISIONI DEL TRAFFICO: WEEKEND DI LUGLIO DA BOLLINO ROSSO

Alcuni numeri

Secondo recenti sondaggi europei di Ipsos, come leggo in un comunicato:

  • il 77% degli automobilisti UE telefona mentre guida,
  • il 38% guida anche se ha sonno,
  • il 52% è tendenzialmente aggressivo,
  • l’85% non rispetta limiti e segnali,
  • il 53% si pianta in autostrada sulla corsia di sorpasso anche quando dispone di tutta la parte destra libera,
  • il 67% scambia voluttuosamente messaggini a raffica col suo intero entourage sociale,
  • un 15% si mette al volante sballato o in stato d’ebbrezza.

“Mbè-fratè-che-problema c’è? Fatti una sana canna pure tu”. Ricerche a parte, sinceramente, gli idioti della strada sono da sempre un’ampia certezza. E come acari sono sempre dappertutto, in ogni angolo di materasso… cioè, di mondo, mi sia trovato. In curva cieca o meno, in rettilineo, galleria, incroci o in ogni più imprevedibile dove. Tecnologie e mode ne variano la configurazione, non certo la sostanza.
Purtroppo la statistica conferma pure che gli esiti da incidente non ci sono mai troppo favorevoli.
Quindi, come per rilevare gli acari sul cuscino, prima delle agognate vacanze meglio dotarsi di un buon microscopio biologico 5000x. Non è difficile: basta tenere gli occhi aperti e connesso il cervello. Così arriveremo di sicuro alla bandiera a scacchi. Buoni viaggio e buone smotorate di stagione!

LUGLIO 2024, FUORIPORTA IN MOTO: SAGRE E FESTE DA NON PERDERE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top5: le moto che NON abbiamo visto (purtroppo) a EICMA 2025

Foto spia e voci di corridoio si sono rincorse per tutto il 2025, ma alcuni dei modelli discussi durante l'anno non sono stati presentati in fiera a Milano. Quali sono e perché non c'erano?

Classic & Custom: le 10 (+1) moto più interessanti viste a EICMA 2025

Da Morini a Cyclone, passando per Ducati, Triumph, Benda e altre, il salone ha messo in mostra naked e cruiser classiche, reinterpretate con stile e tecnologia