Gare in pista: in Svizzera si valuta il ritorno dopo 67 anni

Il Paese elvetico starebbe considerando di riaccogliere le gare (per mezzi a motore endotermico) in casa propria dopo 67 anni e di modificare il sistema attraverso il quale vengono comminate le sanzioni

Gare in pista: in Svizzera si valuta il ritorno dopo 67 anni

8 feb 2022

La Svizzera starebbe pensando di riconsiderare il divieto di disputare corse agonistiche sul proprio territorio, in vigore dal 1955. Il Paese elvetico arrivò a tale drastica decisione in seguito al più grave incidente automobilistico della storia, avvenuto a Le Mans 67 anni fa, quando lo schianto della Mercedes di Pierre Levegh provocò 84 morti e 120 feriti tra il pubblico del circuito francese.

VIAGGIARE IN EUROPA: LE REGOLE DA SEGUIRE NAZIONE PER NAZIONE

VIA LIBERA ALLE CORSE ENDOTERMICHE

Una prima avvisaglia di un alleggerimento è arrivata nel 2015, quando la Formula E convinse il governo svizzero a togliere il divieto per i veicoli elettrici, compiendo una dimostrazione per le strade di Zurigo, città dove poi nel 2018 si è disputato l'EPrix. Nel corso della primavera-estate 2022 il governo elvetico discuterà se rimuovere il divieto anche per i veicoli endotermici. Staremo a vedere. Ma questa non è l'unica novità in arrivo in tema di automotive.

MULTE PER ECCESSO DI VELOCITÀ: COSA CAMBIA

Per chi non lo sapesse, la Svizzera è nota anche per i seri provvedimenti contro i veicoli che corrono ad elevata velocità sulle strade pubbliche. Nel 2010, ad esempio, un automobilista svedese sorpreso ad accelerare con la sua Mercedes a 290 km/h (170 km/h oltre il limite consentito) è stato multato per l'equivalente di oltre 875mila euro, all'epoca un record.

In Svizzera, infatti, le multe per eccesso di velocità sono calcolate in base sia alla gravità dell'accaduto che alla ricchezza del trasgressore. Secondo quanto riferito, le autorità starebbero considerando di modificare tale sistema. Qualora venisse approvato, rappresenterebbe una svolta per tutti i motociclisti europei.

VELOCITÀ E MULTE: QUANDO LE MOTO OLTREPASSANO IL LIMITE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati: richiamo di sicurezza per le Panigale V4 e Streetfighter V4

Un difetto strutturale al mozzo posteriore porta Ducati a intervenire su alcune moto: modelli e anni di produzione

Benelli proroga la promo sulla gamma TRK: tris di valigie gratis fino a dicembre

La Casa di Pesaro rinnova l’offerta: per chi acquista una TRK 702, 702 X o 502 X entro fine anno, riceve in dotazione tre valigie