Moto usate: crescita del 5,7% a gennaio 2023

Lo riporta l'ACI, i cui dati confermano che sono stati effettuati 35.794 trasferimenti

Moto usate: crescita del 5,7% a gennaio 2023

8 feb 2023

I motociclisti sanno bene che, per quanto vorrebbero avere nel proprio garage una quantità di moto nuove di zecca, bisogna far sempre i conti con il portafoglio. Una moto usata non è però sinonimo di opportunità di poche pretese come alcuni potrebbero pensare, ma anzi è spesso l'occasione per avere la moto dei propri sogni senza rimanere poi “al verde”. E infatti sembra proprio che in Italia il mercato delle usate abbia chiuso il mese di gennaio 2023 con numeri molto positivi. Secondi i dati dell'Automobile Club d'Italia (ACI), sono stati effettuati 35.794 trasferimenti, contro i 34.065 del gennaio 2022.

Un mercato che si solleva

Secondo quanto riportato dall'ACI, la crescita è stata del 5,1% delle vendite di moto usate rispetto allo stesso periodo dell'anno passato. Non si conosce nello specifico quali siano i modelli più apprezzati e voluti, ma in ogni caso il mercato delle moto è in continua ripresa. Basti pensare che, per quanto riguarda le nuove, c'è stata una grossa crescita quest'anno, del ben 37% a gennaio 2023, rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

MERCATO MOTO: IL 2023 INIZIA CON UN +37,7%, E L'ITALIA COMANDA IN EUROPA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive

Dimmi che trasmissione finale usi e ti dirò chi sei

Catena, cardano e cinghia. Tre diversi modi di trasmettere la rotazione alla ruota e tre filosofie differenti di andare in moto. Differenze tecniche dividono applicazioni e target di utilizzo, e a volte creano fazioni