Monopattino elettrico, andare in due è vietato per Legge

Secondo uno studio di un'università californiana inoltre, l'utilizzo di questo mezzo comporta molti pià pericoli rispetto a quello della bicicletta

Monopattino elettrico, andare in due è vietato per Legge

2 mar 2023

Ormai il mezzo preferito per spostarsi in città è il monopattino elettrico. Ecologico, comodo, veloce, chi non vuole trovarsi bloccato nel traffico ma ha bisogno di viaggiare da una zona all'altra sceglie questo (ormai non più) innovativo mezzo. C'è poi chi sfreccia da solo e chi invece preferisce farlo in compagnia, ma siamo così sicuri che si possa andare in due?

Regole e rischi

La Legge italiana parla chiarissimo: "È vietato trasportare altre persone, oggetti o animali, di trainare veicoli, di condurre animali e di farsi trainare da un altro veicolo", questo afferma l’articolo 75-decies, del decreto-legge del 10/09/2021 n.121. Salire in due, o più, sul monopattino può causare perdita di stabilità durante la guida e, se si viene colti sul fatto, la sanzione massima è di 200 euro. Rimane vietato anche il trasporto di minorenni e bambini. Alle norme di base ne sono  state recentemente aggiunte di nuove grazie alle modifiche del Codice Stradale introdotte dal Governo Meloni.

Attraverso una ricerca dell'Università di California a Los Angeles (Ucla) inoltre, vengono ribaditi i pericoli relativi all'utilizzo di monopttini elettrici, molto più elevati rispetto alle biciclette. Tra il 2014 e il 2018 sono state registrate negli Stati Uniti ben 8 milioni di lesioni: 9,4 lesioni ogni 10.000 ore di utilizzo per i monopattini elettrici, rispetto a 4,3 lesioni ogni 10.000 ore di utilizzo per le biciclette. I tipi più comuni sono lesione al collo, alla testa e agli arti. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive

Dimmi che trasmissione finale usi e ti dirò chi sei

Catena, cardano e cinghia. Tre diversi modi di trasmettere la rotazione alla ruota e tre filosofie differenti di andare in moto. Differenze tecniche dividono applicazioni e target di utilizzo, e a volte creano fazioni