LEGO Technic Yamaha MT-10 SP, 1478 mattoncini di grinta

Il modellino sarà disponibile nei negozi e nello store online LEGO a partire dal 1 agosto 2023

13 lug 2023

Lanciata nel 2005, la gamma MT di Yamaha ha attraversato un percorso di evoluzione che l'ha portata a comprendere ben otto versioni, tra cui il fiore all'occhiello, la MT-10 SP. A partire dal 1 agosto 2023, gli appassionati potranno godere di una replica in miniatura del modello, grazie alla collaborazione con LEGO

HARLEY- DAVIDSON: LA V-ROD FATTA DI LEGO

Dettagli sul modellino

Il modellino farà parte della rinomata serie LEGO Technic e sarà proposto in una scala 1/5, composto da un totale di ben 1478 mattoncini. Una volta completato l'assemblaggio, la LEGO Technic Yamaha MT-10 SP arriverà ad un'altezza di 25 cm, una lunghezza di 44 cm e una larghezza di 15 cm. Il set, pensato più per un pubblico adulto data la sua complessità, riproduce con estrema fedeltà numerose caratteristiche presenti nella vera moto, compresi il motore e il cambio a 3 rapporti. Per creare il modellino si potranno seguire le dettagliate istruzioni scritte o sfruttare l'app LEGO Builder. Inoltre, grazie all'app LEGO AR, gli appassionati potranno godersi l'esperienza virtuale di guidare la moto. La LEGO Technic Yamaha MT-10 SP sarà venduta al prezzo di 229,99 euro.

YAMAHA R1 FESTEGGIA 25 ANNI CON UN GRANDE EVENTO AL MUGELLO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive

Dimmi che trasmissione finale usi e ti dirò chi sei

Catena, cardano e cinghia. Tre diversi modi di trasmettere la rotazione alla ruota e tre filosofie differenti di andare in moto. Differenze tecniche dividono applicazioni e target di utilizzo, e a volte creano fazioni