European Bike Week 2023: grandi festeggiamenti per Harley-Davidson

L'evento ha voluto celebrare ben tre momenti importanti per il marchio, fra cui il suo 120esimo anniversario

European Bike Week 2023: grandi festeggiamenti per Harley-Davidson

12 set 2023 (Aggiornato il 13 set 2023 alle 12:23)

Harley-Davidson è tornata nella località del lago di Faaker See in Carinzia, Austria, dal 5 al 10 settembre 2023, per la European Bike Week. Circa 100.000 persone e più di 70.000 moto si sono incontrate al festival nel comune austriaco di Faak am See per festeggiare Harley-Davidson, abbracciata dalla cornice alpina, per un evento gratuito aperto a tutti i motociclisti.

La European Bike Week del 2023 è stata l’occasione per celebrare tre anniversari fondamentali per il marchio: il 120° anniversario di Harley-Davidson, il 40° anniversario dell'Harley Owners Group e il 25° anniversario della prima edizione dell’Harley-Davidson European Bike Week a Faaker See, tenutasi nel 1999.

Le giornate

Per l'occasione, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di percorrere le strade più belle della Carinzia e della vicina Slovenia con tour gratuiti guidati dall'H.O.G. Kärnten Chapter. Harley-Davidson ha poi formalmente esteso la sua partnership diretta con la regione per continuare a organizzare la European Bike Week ogni anno fino al 2030. A dimostrazione del continuo impegno di Harley-Davidson nei confronti della città e per rafforzare la già forte presenza nella zona, è stata inaugurata la Harley Boulevard. Questo si aggiunge ai punti di riferimento Harley-Davidson già esistenti, tra cui l'iconico cartello "Harleywood" sul lago e la scultura biker sulla strada principale da Villach. I frequentatori del festival hanno avuto l'opportunità di immergersi nel cuore dei festeggiamenti nell'Harley Village - uno spazio di circa 40.000 m2 - pieno di dealer ufficiali Harley-Davidson provenienti da tutta Europa, oltre a una varietà di altri partner commerciali di accessori e abbigliamento.

L'EXPO Harley-Davidson ha dato poi spazio alle ultime novità del marchio ormai iconico, tra cui le nuove CVO Street Glide e CVO Road Glide, i qualli hanno attirato una folla gremita ed entusiasta. La H-D Demo Zone ha registrato sold-out per tutta la durata del festival, con oltre 1.700 motociclisti che hanno avuto l'opportunità di provare gli ultimi modelli. Uno dei momenti clou per molti è stata la Pan America Adventure Zone, un'area tecnica off-road proprio nel cuore del festival con le leggende della Dakar Joan Pedrero e Mick Extance e in più la presenza dell'esperto e istruttore di off-road Ralf Wiesenfeller, che ha offerto dimostrazioni, esibizioni dinamiche, lezioni ai rider e tutorial approfonditi sull'off-road.

Custom Bike Show

Il Custom Bike Show, invece, sponsorizzato da Metzeler si è svolto nell'Area Customizer. Sono state registrate circa 78 customizzazioni suddivise in sei categorie, con l'assegnazione dei trofei Best in Category, Best in Show e People's Choice. Il premio Best in Show è stato assegnato all'unanimità dalla giuria all'italiano Mirko Perugini, per la sua creazione spinta da un motore bicilindrico a V risalente ai primi decenni del secolo scorso. Un altro partecipante, Boris Zanki di Spalato, Croazia, si è invece aggiudicato la Sportster S messa in palio.

Kolja Rebstock, vicepresidente di Harley-Davidson Europa, Medio Oriente e Africa, afferma: "La European Bike Week è uno dei nostri even5 più importan5 dell'anno e siamo lie5 di poter confermare il nostro impegno a garan5re questo straordinario evento fino al 2030. Offrire esperienze di lifestyle come la European Bike Week ai nostri clien5 e agli appassiona5 di motocicleJe è ciò che rende il nostro marchio così unico."

HARLEY-DAVIDSON E MAX PEZZALI, PASSIONE INFINITA AL CIRCO MASSIMO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive

Dimmi che trasmissione finale usi e ti dirò chi sei

Catena, cardano e cinghia. Tre diversi modi di trasmettere la rotazione alla ruota e tre filosofie differenti di andare in moto. Differenze tecniche dividono applicazioni e target di utilizzo, e a volte creano fazioni