Brembo: ricavi impressionanti nel primo trimestre del 2024

L'azienda raggiunge per la prima volta il miliardo di euro e si conferma primo fornitore di impianti frenanti per Moto GP e team di Formula 1

Brembo: ricavi impressionanti nel primo trimestre del 2024

17 mag 2024

Brembo annuncia di aver raggiunto risultati finanziari straordinari per il primo trimestre del 2024. Per la prima volta nella sua storia, l'azienda ha superato il miliardo di euro di ricavi, registrando un fatturato complessivo di 1.004,6 milioni di euro e segnando di fatto un aumento del 4,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

DUCATI, IL 2023 È STATO UN SUCCESSO. ECCO IL FATTURATO DELL'AZIENDA

Brembo: da dove arrivano i ricavi e le spese

In termini di profitti, Brembo ha visto l'utile senza imposte salire dello 0,6%, raggiungendo i 105,6 milioni di euro. Il prestigio dell'azienda si consolida ulteriormente grazie alla sua posizione come fornitore di impianti frenanti per numerosi team di Formula 1 e, da oltre un decennio, per l'intera MotoGP. 

A livello geografico, le vendite crescono in Italia del 3,0%, in Germania del 5,4%, in Francia del 3,6%, nel Regno Unito del 18,2% (+16,0% a cambi costanti).
L’India cresce del 22,3% (+24,8% a cambi costanti), la Cina del 6,5% (+12,4% a cambi costanti), il Giappone cresce del 16,1% (+18,1% a cambi costanti) mentre il mercato nordamericano (Stati Uniti, Messico e Canada) è in crescita dell’1,3% (+2,4% a cambi costanti).
L'unico mercato in calo è quello sudamericano (Brasile e Argentina), che ha visto un ribasso del 4,0% (-7,4% a cambi costanti).

I risultati finanziari arrivano anche alla luce di un investimento dal punto di vista del personale. I costi per il personale, infatti, a marzo 2024, ammontano a € 182,2 milioni, con un’incidenza del 18,1% sui ricavi, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (16,9% dei ricavi).
Le persone Brembo in forza al 31 marzo 2024 sono 16.149 e si confrontano con 15.653 del 31 dicembre 2023 e con 15.305 del 31 marzo 2023

"Stiamo continuando a investire"

Il Presidente Esecutivo di Brembo Matteo Tiraboschi ha commentato: Brembo è entrata anche nel 2024 con risultati positivi, proseguendo il trend di crescita già evidenziato nel 2023. Per la prima volta superiamo la soglia del miliardo di euro di ricavi in un singolo trimestre, un traguardo sostenuto dall’aumento dei volumi nei nostri segmenti di business chiave e nei principali mercati in cui operiamo nel mondo. Stiamo continuando a investire per favorire la strategia di espansione globale del Gruppo: siamo entrati in Thailandia con la realizzazione del nostro primo sito produttivo dedicato ai costruttori di moto, ponendo le basi per ulteriori sviluppi del business di Brembo nel Sud-est asiatico. In un contesto di mercato sempre più complesso, rimaniamo al fianco dei nostri clienti sviluppando soluzioni innovative e sostenibili per affrontare con successo le sfide che stanno definendo il futuro del settore automotive".

TOP 5 COSE CHE DEVI SAPERE SULL'AERODINAMICA DELLE MOTO STRADALI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Avverte AICMOTO: mercato moto e scooter in ripresa apparente

Per il presidente Pogliani la crescita di settembre è effetto di un rimbalzo tecnico: “Serve più redditività per i concessionari”

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

Qualche moto è stata già svelata, altre saranno in arrivo nelle prossime settimane. Ecco una panoramica di quello che - con molta probabilità - vedremo al Salone di Milano