Peugeot condannata a risarcire Piaggio: perché?

La Corte di Cassazione ha quantificato l’entità del danno che l'azienda francese dovrà risarcire a Piaggio & C. S.p.a.: ecco la somma del risarcimento

Pubblicato il 4 giugno 2024, 16:19 (Aggiornato il 7 giu 2024 alle 12:15)

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da Peugeot Motocycles SAS e Peugeot Motocycles Italia contro la sentenza della Corte d'Appello di Milano del 16 gennaio 2023.
Questa sentenza conferma che il veicolo Peugeot Metropolis ha violato un brevetto europeo di Piaggio.

Il brevetto di proprietà di Piaggio & C. S.p.A, riguarda, nello specifico, il controllo del sistema che consente a un veicolo a tre ruote, di inclinarsi di lato, come una motocicletta tradizionale, e un sistema antirollio. Lo scooter Piaggio in analisi è l'MP3 300.

VESPA PRIMAVERA E SPRINT 150 DEBUTTANO IN CINA

La sentenza della Corte di Cassazione: a quanto ammonta il risarcimento

Peugeot Motocycles Italia dovrà, quindi, interrompere tutte le attività di importazione, esportazione, vendita e pubblicità del Metropolis in Italia.
Inoltre, Piaggio ha diritto a ricevere un risarcimento per i danni subiti di oltre 1 milione di euro per i danni causati dalla violazione del brevetto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le nuove Norton avranno 3 anni di garanzia senza limiti

Nel programma sarà inclusa anche l'assitenza stradale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L'obiettivo è migliorare l'esperienza globale del cliente

Kawasaki KLE 500 2026: ecco svelato il prezzo (che stupisce)

L'abbiamo analizzata a dovere ed è una moto che sta facendo discutere. Ora arriva l'ultimo tassello per poterla giudicare prima della prova, il posizionamento sul listino e sul mercato