Ducati: da cosa dipende il suo successo

Nuove assunzioni e premi per i dipendenti. Attraverso un nuovo Contratto, i lavoratori di Borgo Panigale potranno godere di molti benefit: tutti i dettagli

Ducati: da cosa dipende il suo successo

Pubblicato il 7 giugno 2024, 17:58

Ducati Motor Holding, insieme alla Rappresentanza Sindacale Unitaria e con il supporto di FIOM CGIL, FIM CISL e UILM UIL, ha firmato un nuovo accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo e di Partecipazione Aziendale per il periodo 2023-2026.

L'obiettivo principale è quello di favorire il benessere dei dipendenti, con un piano aziendale di investimenti sia in prodotti che in infrastrutture. Sul piano economico, il contratto introduce un aumento dei premi aziendali, sia variabili che fissi, per un totale di 1.100 euro annui.

Indice:

  • Permessi, Smart Working e trasporti
  • Assunzioni e valorizzazione della diversità di genere
  • "Il successo di Ducati dipende da..."

Ducati e Supreme insieme per una serie speciale: la Capsule Collection

Permessi, Smart Working e trasporti

Il piano di investimenti si concentra principlamente sullo stabilimento di Borgo Panigale. Le novità comprendono misure a sostegno dei dipendenti con responsabilità di caregiving, 25 ore annue di permesso retribuito per malattia del figlio e 6 ore per accompagnamento a visite mediche o assistenza a familiari o animali domestici. Ducati conferma inoltre il modello di Smart Working senza un limite massimo di giorni.

Grazie a una convenzione con TPER - Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna, i dipendenti potranno acquistare abbonamenti per i mezzi pubblici a tariffe agevolate, mentre il car-pooling aziendale vedrà un incremento del cashback sui viaggi e nuove convenzioni per il car-sharing.

Assunzioni e valorizzazione della diversità di genere

Il contratto prevede 328 nuove assunzioni nel periodo 2023-2026, con 222 già effettuate nel 2023 e ulteriori 106 nei prossimi anni. Inoltre, saranno trasformati 100 contratti part-time in full-time. Particolare attenzione è rivolta alla valorizzazione della diversità di genere e alla promozione della salute dei dipendenti, con nuovi ruoli di responsabilità per le lavoratrici e collaborazioni con centri antiviolenza, oltre a iniziative contro la violenza di genere. I dipendenti potranno inoltre beneficiare di campagne di prevenzione della salute con importanti associazioni italiane.

"Il successo di Ducati dipende da..."

"Siamo orgogliosi di aver raggiunto un accordo che non solo rafforza il nostro impegno verso i dipendenti, ma che guarda anche al futuro della nostra azienda con ottimismo e determinazione", dichiara Raffaella Ponticelli, Human Resources and Organization Director di Ducati. "Questo accordo riflette la nostra dedizione a creare un ambiente di lavoro che promuove l'equilibrio tra vita privata e lavoro, la diversità e il benessere di tutti. È il risultato di un dialogo costruttivo e partecipativo con le rappresentanze sindacali, e pone le basi per una crescita sostenibile e innovativa. Siamo convinti che il successo di Ducati dipenda dalla valorizzazione delle persone e dalla loro partecipazione attiva e questo accordo ne è una prova concreta".

DUCATI SVELA DUE CONCEPT INEDITI: ECCO LA CR24I E LA RR24I

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki KLE 500 2026: ecco svelato il prezzo (che stupisce)

L'abbiamo analizzata a dovere ed è una moto che sta facendo discutere. Ora arriva l'ultimo tassello per poterla giudicare prima della prova, il posizionamento sul listino e sul mercato

Bajaj completa l'acquisizione di KTM. Che succederà ora?

Come ci si aspettava, la fase finale dell'iniezione di liquidità da parte di Bajaj verso l'austria è stata completata. Sparisce Pierer da ogni ragione sociale e arriva un riassetto profondo