Il Passo dello Stelvio sarà riaperto: stabilita la data

Gli operai sono attualmente al lavoro per lo sgombero dei terrapieni e la pulizia della carreggiata

Il Passo dello Stelvio sarà riaperto: stabilita la data

18 giu 2024

Il 22 e 23 giugno la strada del Passo dello Stelvio sarà ufficialmente riaperto. Il Servizio strade della Provincia è all'opera per garantire la viabilità in tempo per il weekend. Attualmente, gli operai sono impegnati nello sgombero dei terrapieni e nella pulizia della carreggiata, mentre viene installata la segnaletica necessaria per garantire la sicurezza dei viaggiatori.

ECOBONUS: I FONDI ANCORA A DISPOSIZIONE

Al lavoro per fornire un servizio importante

Philipp Sicher, direttore della ripartizione del Servizio strade, ha spiegato che l'inverno appena trascorso è stato particolarmente impegnativo: "Lo scorso inverno, lo sgombero della neve è stato più difficile rispetto agli anni precedenti, perché le nevicate sono state continue".
La riapertura è decisamente una buona notizia per automobilisti e motociclisti che, per dirigersi nelle zone di villeggiatura, preferiscono godersi il viaggio gustando le bellezze che solo un luogo come questo, unico al mondo, sa offrire.
Gli interventi non si limitano alla rimozione della neve: è indispensabile operare anche sui pendii e sulle superfici asfaltate per assicurare che la strada sia completamente praticabile.

TRAPELATI I DATI DI MOLTI MOTOCICLISTI DA UN'APP DI MOTO: COS'È SUCCESSO?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Avverte AICMOTO: mercato moto e scooter in ripresa apparente

Per il presidente Pogliani la crescita di settembre è effetto di un rimbalzo tecnico: “Serve più redditività per i concessionari”

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

Qualche moto è stata già svelata, altre saranno in arrivo nelle prossime settimane. Ecco una panoramica di quello che - con molta probabilità - vedremo al Salone di Milano