Esame della patente: come potrebbe cambiare nel 2025

Per Matteo Salvini serve una prova “aggiornata ai tempi moderni” in cui ci sia “più pratica”

Esame della patente: come potrebbe cambiare nel 2025

Pubblicato il 10 dicembre 2024, 17:02

Gli esami per conseguire la patente di guida si fondano su due step principali, ossia una prova scritta, e una prova pratica, ma a quanto pare le modalità potrebbero cambiare. Ad annunciarlo è stato Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture, che al Tg2 post, ha affermato: “nel 2025 riguardiamo l'esame di guida''.

Esame della patente 2025: le dichiarazioni di Salvini

Un discorso, quello di Salvini, che si incasella nel contesto sociale contemporaneo in cui i giovani vivono, e a cui i nuovi esami di guida devono adattarsi. ''Siccome ho una figlia che prima o poi arriverà a fare la patente sto anche già ragionando con le scuole guida, e questo sì, riguarda i ragazzi'', afferma, per poi specificare che l'esame sarà ''meno schematico, con le crocette alla ruota della fortuna, e più aggiornato ai tempi moderni. Quindi meno fortuna, meno studio, ma di quello proprio scolastico, e più pratica, più esperienza di strada.”

ESISTONO LIMITI DI ETÀ PER GUIDARE LA MOTO? COSA DICE LA LEGGE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

KTM, richiamo per i modelli DUKE 125, 390 e 990 del 2024

Avviata una campagna per la sostituzione della guarnizione del tappo del serbatoio carburante, per possibili difformità del materiale che potrebbero causare leggere perdite di benzina

Moto Morini Seiemmezzo: arrivano i super sconti

Scende sia il prezzo della Seiemmezzo SCR sia quello della STR, senza rinunce in termini di equipaggiamento e dotazione