Omologazione Autovelox, decreto sospeso: serve chiarezza

La norma separava i vecchi dai nuovi autovelox, ma il rinvio ha generato caos. Consumatori: "Aumentano confusione e ricorsi contro le multe"

Omologazione Autovelox, decreto sospeso: serve chiarezza

Pubblicato il 24 marzo 2025, 14:01 (Aggiornato il 24 marzo 2025, 14:23)

Il decreto del Ministero dei Trasporti sugli autovelox, annunciato venerdì scorso, è stato sospeso dal Ministero stesso su indicazione di Matteo Salvini, per permettere ulteriori approfondimenti. Il decreto stabiliva che gli autovelox approvati dal 2017 in poi fossero automaticamente omologati, senza necessità di ulteriori passaggi burocratici, mentre quelli più datati avrebbero dovuto essere spenti fino al completamento del processo di omologazione.

Autovelox: rischi estivi e aumento dei ricorsi contro le multe

L'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) ha messo in guardia, sottolineando che la norma, se applicata, avrebbe causato la disattivazione di gran parte degli apparecchi di controllo della velocità, inclusi i Tutor 1.0 e 2.0, proprio in piena estate, quando si verifica l'esodo estivo e il traffico aumenta considerevolmente.

La sospensione del decreto ha scatenato forti polemiche tra le associazioni dei consumatori. Secondo quanto riportato dall'ANSA, il Codacons ha messo in evidenza che "gli enti locali continueranno ad usare apparecchi non omologati e gli automobilisti multati ad impugnare le sanzioni elevate dagli autovelox". Da parte sua, Assoutenti ha proposto soluzioni di conciliazione tra i Comuni e i cittadini, con il coinvolgimento delle associazioni di consumatori, per evitare che la situazione degeneri in un nuovo caos sanzionatorio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

KTM, richiamo per i modelli DUKE 125, 390 e 990 del 2024

Avviata una campagna per la sostituzione della guarnizione del tappo del serbatoio carburante, per possibili difformità del materiale che potrebbero causare leggere perdite di benzina

Moto Morini Seiemmezzo: arrivano i super sconti

Scende sia il prezzo della Seiemmezzo SCR sia quello della STR, senza rinunce in termini di equipaggiamento e dotazione