La Harley Fat Bob ara solchi nel fango

Difficile immaginare come un “bisonte” del genere possa compiere manovre così

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

Pubblicato il 2 febbraio 2018, 11:54 (Aggiornato il 2 febbraio 2018, 12:33)

Un lungomare al tramonto, cromature scintillanti, giubbotti di pelle... rombi selvaggi tra i palazzi a notte fonda. Questo il genere di cose che vengono in mente di primo acchito, quando si pensa ad una Harley-Davidson. Certo, mai si immaginerebbe di vederla scatenata nel fango come una indiavolata “scavasolchi”.

DA RIMANERCI A BOCCA APERTA - Succede ad una Harley-Davidson Fat Bob finita nelle mani del pilota di flat track Grant Martin, d’accordo con la concessionaria britannica Maidstone Harley-Davidson (con sede nell’omonima cittadina del Kent). Cosa possa spingere qualcuno a scatenare in fuoristrada un mostro di quasi 300 kg, spinto da un bicilindrico "superbomb" da 1.868 cm3, è difficile da capire (la moto, inoltre, è in versione pressoché originale fatta eccezione dello scarico RaceFit). Il risultato, in ogni caso, è incredibilmente affascinante, come si può vedere dalla nostra Super-Gallery (le numerose immagini, che ci sono state fornite dallo staff di Maidstone Harley-Havidson, sono a dir poco spettaccolari) e nel video che inseriamo in basso.
Trattenete il respiro e… buona visione!
(photo credit: Steph Staff)

TI POTREBBE INTERESSARE - IL NOSTRO TEST DELLA H-D FAT BOB

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CFMOTO V4 SR-RR Prototype: eccola in azione... e che sound!

La prossima SBK cinese sgranchisce i muscoli dopo aver mostrato le sue forme a EICMA. Una moto che punta a ribaltare i valori in campo tra le maxi

Eicma 2025: nello stand Honda c'era anche la nuova Nikon ZR

Durante la kermesse milanese Nikon ha esposto le ultime novità con le fotocamere mirrorless ideali per il turismo in moto, ma anche per i professionisti