Cinque musei di moto da non perdere

Da Borgo Panigale ai monti austriaci, la storia delle due ruote in cinque siti pieni di storia e cultura

Cinque musei di moto da non perdere

4 apr 2019 (Aggiornato il 5 apr 2019 alle 09:09)

 

Si trova invece a Pontedera, in provincia di Pisa, un altro pezzo di storia italiana. Il Museo Piaggio, aperto nel marzo 2000 e rinnovato lo scorso anno, espone 250 pezzi - il più grande e completo museo del settore -.

Una memoria storica di prestigio, rivissuta attraverso l’evoluzione industriale dell’Italia e i prodotti del Gruppo Piaggio: le collezioni di due, tre e quattro ruote, le moto sportive e l’iconica Vespa, attrazione principale, di cui è possibile scoprire i primi esemplari degli anni ’40, la 125 di Gregory Peck e Audrey Hepburn di “Vacanze Romane”, fino a quelle degli anni ’70.

Una vera chicca è l’Archivio Storico, ovvero tutta la documentazione della storia Piaggio: video, fogli, fotografie che vanno dal tardo Ottocento ai giorni nostri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading