Cinque musei di moto da non perdere

Da Borgo Panigale ai monti austriaci, la storia delle due ruote in cinque siti pieni di storia e cultura

Cinque musei di moto da non perdere

4 apr 2019 (Aggiornato il 5 apr 2019 alle 09:09)

 

Viale Mameli 22 a Pesaro, invece, è il luogo dove dirigersi per conoscere l’universo Benelli e MotoBi. Le Officine Benelli, che altro non sono che i vecchi locali della fabbrica pesarese fondata nel 1911, espongono 150 pezzi.

Il primo spazio espositivo, la sala Tonino Benelli, propone fotografie dei piloti, trofei ed esemplari della Casa marchigiana. Nella seconda sala, dedicata a Giuseppe Benelli, presenti le moto costruite dagli anni Venti al pre-guerra, con anche il triciclo De Dion Bouton, che fu la primissima motocicletta a transitare per Pesaro, nel 1897.

In un secondo salone, ecco la Leoncino, il modello che fece la fortuna di Benelli subito dopo la seconda guerra mondiale. Al piano rialzato, 250 mq dedicati alla MotoBi, protagonista tra gli anni ’50e ’70.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading