Da Borgo Panigale ai monti austriaci, la storia delle due ruote in cinque siti pieni di storia e cultura
Primo museo italiano “a due ruote” aperto al pubblico nel 1993, il Museo Nazionale del Motociclo di Rimini racconta la storia e l’evoluzione del motociclo attraverso una mostra di 250 modelli provenienti da 55 marchi differenti.
Sono presenti pezzi vintage, costruiti nell’Ottocento-primi del Novecento, e mezzi rari e introvabili come la Frera SS4V del 1924 o la Moto Guzzi 500 GTV del 1937 appartenuta al pittore espressionista Antonio Ligabue. I percorsi tematici sono ben otto: un’offerta ricca e completa.
Link copiato