L'Esercito Indiano in moto sulle vette dell'Himalaya

È partita l'Himalayan Heights Expedition: due settimane e oltre 1000 km di tragitto in sella a due ruote per celebrare il ventesimo anniversario della vittoria sul Pakistan nella guerra di Kargil

L'Esercito Indiano in moto sulle vette dell'Himalaya

Pubblicato il 9 aprile 2019, 09:36 (Aggiornato il 9 aprile 2019, 12:28)

Due settimane, 11 moto e oltre 1.000 km di percorso. Partenza dal borgo di Leh, un enorme mercato composto da infinite viuzze che si intrecciano tra loro, per arrivare al Passo del Karakoram, nota per essere una delle strade più pericolose al mondo (durante la sua costruzione, infatti, persero la vita molti operai).

QUESTA TEMERARIA SPEDIZIONE - Himalayan Heights Expedition, è appena partita: a capo il Generale della terza divisione di fanteria dell’esercito indiano Maj Gen Sanjiv Rai, con una squadra al seguito composta da piloti appartenenti all'Esercito Indiano, piloti della Royal Enfield e dell'Himalayan Motorsport.

IL TRACCIATO - oltre a essere particolarmente impervio, non è mai stato percorso da una due ruote, figuriamoci da 11: terreno dissestato, clima estremo e aria rarefatta (l'altezza infatti non aiuta) sono solo alcune delle caratteristiche che rendono la spedizione quasi da guiness world record. Inoltre, in passato, la strada svolgeva la funzione di rotta commerciale afghana.

MA QUAL È IL MOTIVO? Gli ufficiali, uomini e donne, che prendono parte all'Himalayan Heights Expedition celebrano i vent'anni del Kargil Vijai Diwas, ovvero l’anniversario della vittoria sul Pakistan nella guerra di Kargil. Una spedizione, quindi, che ribadisce e rinnova il coraggio e lo spirito d'avventura dell'Esercito Indiano.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CFMOTO V4 SR-RR Prototype: eccola in azione... e che sound!

La prossima SBK cinese sgranchisce i muscoli dopo aver mostrato le sue forme a EICMA. Una moto che punta a ribaltare i valori in campo tra le maxi

Eicma 2025: nello stand Honda c'era anche la nuova Nikon ZR

Durante la kermesse milanese Nikon ha esposto le ultime novità con le fotocamere mirrorless ideali per il turismo in moto, ma anche per i professionisti