Kawasaki Ninja ZX25 R: linea rossa da 17.000 giri

Regime stratosferico per la piccola Kawasaki con motore 4 in linea. Una piccola grande sportiva che purtroppo non vedremo in Europa

William ToscaniWilliam Toscani

18 dic 2019 (Aggiornato alle 17:22)

Piccolo è bello. La tecnica della Kawasaki Ninja Zx25R è da vera racer di razza: motore quattro in linea (!!), telaio perimetrale, forcella Showa BPF a steli rovesciati, forcellone a bracci differenziati, cambio Quick Shift e controllo di trazione KTRC sono alcune delle "chicche" che questa sportiva offre.

PICCOLE REGINE - Inutile dirlo che la parte più intrigante arriva dal motore con un frazionamento inusuale per questa fascia di cilindrata ma non in senso assoluto: le 250/400 4 cilindri andavano in voga nel periodo tra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90 in Giappone, dove le severe normative e la difficoltà nel prendere la patente adatta alla guida della maxi, fece propendere i vari costruttori nipponici a proporre sportive di cilindrata 250/400 dotate però della medesima componentistica delle più potenti maxi sportive, numero dei cilindri compreso.

ALTE VETTE - Il frazionamento di un 250 a 4 cilindri viene oggi ripoposto da Kawasaki (che al periodo aveva in catalogo la ZXR 400, una delle poche ad arrivare in Italia seppur in numeri limitati) sulla nuova Ninja ZX-25R, una sportiva che però molto probabilmente non vedremo in Europa. Un vero peccato per molti appassioanti che non potranno godere delle prestazioni di questa "baby" Ninja e del suo motore. Dal video pubblicato da Kawasaki Indonesia è impossibile non notare l'impressionante valore di inizio della zona rossa: 17.000 giri/min con fondo scala da 20.000 giri/min... Valori da capogiro, ma "normali" per un frazionamento così spinto in rapporto alla cilindrata. Giusto per fare un raffronto: la Ducati Panigale V4 R arriva a 16.500.

 

Ancora non sono trapelati i dati ufficiali per la Ninja ZX25R, ma si ipotizza di una cavalleria vicina ai 60 CV. Non male davvero. Sempre per fare un confronto: per la attuale Ninja 400 vengono dichiarati 43 CV.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In piega ma sempre asciutti: la top5 delle moto di serie "con il tetto"

Nella storia del motociclismo c'è spazio anche per le sperimentazioni strane, come moto e scooter con abitacolo e sistemi innovativi di protezione per chi guida. Ecco i 5 esempi che sono arrivati sul mercato

Dove siete andate tutte? | Donne e motori

Durante una passeggiata in città, non capita solo di liberare i pensieri e rilassarsi: può succedere di notare un’assenza sorprendente...