Top5: la storia multi-ruote secondo Yamaha

Il marchio di Iwata, ben prima dell'Mp3 di Piaggio, ha iniziato uno studio approfondito su moto con più di 2 ruote. Ecco i prototipi che hanno portato allo sviluppo dell'unica moto a tre ruote del mercato, la Niken

Top5: la storia multi-ruote secondo Yamaha

Michele LallaiMichele Lallai

26 lug 2022

01GEN - 2014

Questo prototipo di Yamaha venne semplicemente esposto al Salone di Colonia del 2014. Solo ora, con la Niken sul mercato, possiamo capire perchè quel progetto era lì sul palco diversi anni fa e perchè fu scelto l'Intermot per la presentazione al pubblico: semplicemente il progetto di una moto a tre ruote da vendere in Europa era già concreto nelle menti dei tecnici di Iwata. Tecnicamente possiamo notare anche un sistema di sospensione anteriore che si avvicina molto a quello definitivo della Niken: ci sono i quattro steli forcella del sistema basculante anteriore, che nel prototipo sono però montati internamente. Era già palese anche la scelta tecnica di avere le ruote anteriori più piccole della posteriore, ad ulteriore testimonianza degli studi già avanzati su questa tecnologia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading