Top5: la storia multi-ruote secondo Yamaha

Il marchio di Iwata, ben prima dell'Mp3 di Piaggio, ha iniziato uno studio approfondito su moto con più di 2 ruote. Ecco i prototipi che hanno portato allo sviluppo dell'unica moto a tre ruote del mercato, la Niken

Top5: la storia multi-ruote secondo Yamaha

Michele LallaiMichele Lallai

26 lug 2022

MWC-4 2017

Il prototipo mostrato a Tokyo nel 2017 è il prossimo passo verso una mobilità futura su cui Yamaha pare voler investire: il veicolo con abitacolo che può comportarsi come una moto. In questo caso il MWC-4 è un concept dotato di cockpit chiuso e seduta di tipo automobilistico, con spazio per due persone. La propulsione è ibrida con due muduli elettrici e un motore a combustione, mentre il sistema sospensivo è a quadrilateri come le auto ma il sistema che gli permette di piegare è ad un ulteriore passo evolutivo. Se l'idea del Passol del 1977 ha portato alla Niken di oggi, cosa porterà fra 40 anni l'idea dell'MWC-4? Il futuro della mobilità è ancora tutto da scrivere.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading