Honda Cuckoo Hornet, la café racer di smeraldo

Creatura del costruttore Louis Karsenbarg, si tratta di una Hornet realizzata con materiali riciclati e di origine vegetale: il nome è ispirato dal colore abbagliante della vespa Cuckoo

Honda Cuckoo Hornet, la café racer di smeraldo
© Instagram/Alex Rory Jacobs

7 lug 2020

La vespa Cuckoo, conosciuta con il nome di Vespa Smeraldo per via della sua colorazione verde, è un insetto killer parassita. Nonostante le sue caratteristiche, il suo colore cangiante e splendente è stato fonte d'ispirazione per il costruttore Louis Karsenbarg, che ha trasformato una Honda Hornet 600 F in una café racer chiamata Cuckoo Hornet.

Honda: debutta in Giappone la CBR 400 R

MATERIALI RICICLATI DI ORIGINE VEGETALE

Realizzata il più possibile con materiali riciclati, Karsenbarg ha addirittura contattato l'azienda portoghese Corkor - produttrice di portafogli e accessori vegani - per creare una sella personalizzata utilizzando una speciale pelle di sughero di origine vegetale, stesso materiale che compone i manubri. Molte altre componenti della motocicletta, inoltre, sono stati realizzati tramite alluminio riciclato e vinile.

Certo, ci sono anche elementi più tradizionali: gli indicatori e la luce di stop sono a LED, l'ammortizzatore posteriore è targato Öhlins, scarico Spark e serbatoi Rizoma che vanno a sostituire le unità di plastica in dotazione di serie alla Honda Hornet. Karsenbarg stesso ha poi tenuto a mostrare attraverso un breve video le prestazioni della sua café racer. 

Visualizza questo post su Instagram

Loud pipes save lives? : @edoffer • #caferacer #caferacersofinstagram #cafesofinsta #sparkexhaust #hondahornet #cb600f #pipeburn #loudpipessavelives

Un post condiviso da Louis Karsenbarg (@louiskarsenbarg) in data:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crisi a stelle e strisce: cosa sta succedendo a Harley-Davidson e Indian?

Le cruiser americane non si vendono più? Non proprio, perchè la situazione è più complessa e ha a che fare con l'evoluzione del mercato e col cambio generazionale di chi va in moto

Honda CMX1100 Rebel: ecco i nuovi colori per il 2026

La gamma della custom bicilindrica si dipana su tre versioni, tutte con il cambio doppia frizione DCT