Ducati 1100 Fuse, la custom texana by Revival Cycles

Sette anni di progettazione e migliaia di ore di lavoro per questa particolare creazione costruita attorno al motore di una Monster di metà anni 2000

Ducati 1100 Fuse, la custom texana by Revival Cycles

13 lug 2022

Ci sono voluti ben sette anni, migliaia ore di lavoro e diversi cambiamenti di progetto in corsa, ma la particolare Ducati 1100 Fuse ha da poco visto la luce. A occuparsene, di tutta la lavorazione di tutti gli elementi, i ragazzi di Revival Cycles di Austin in Texas, guidati da Alan Stulberg. La creatura, invece, è stata commissionata dal designer statunitense Ed Boyd.

Le caratteristiche

Tutto ruota attorno al motore di una Ducati Monster 1100 di metà anni 2000, comprato usato, un V-twin che ai tempi erogava 95 CV a 7.500 giri/min e 103 Nm a 6.000 giri/min, ora sprigiona 120 CV. Nessuna modifica sostanziale per il propulsore, se non nuovi cornetti d’aspirazione, una ECU ricalibrata, una nuova frizione anti-saltellamento e nuove cover. Intorno al V-twin c’è un è stato disegnato un apposito telaio in tubi di acciaio inox. Motore a parte, il resto è frutto del team di Revival Cycle e del loro infaticabile lavoro: dalla carenatura in alluminio, filante, essenziale e pulita, all’impianto di scarico in acciaio inox, e poi il forcellone in due parti, i cerchi a raggi da 18″ (che l’officina texana ha deciso di abbinare a gomme slick Dunlop). Ma non solo.

Idraulica forcella Ohlins e vernice a sette strati

Lato ciclistica, sono stati realizzati home made anche il manubrio in un pezzo unico d’acciaio, la forcella rovesciata con componenti interni Ohlins e la coppia di ammortizzatori al posteriore. Uno dei pochi componenti esterni è l’impianto frenante che arriva da Hayes (e che, proprio per questa moto, ha realizzato delle pinze ad hoc).

E ancora, sempre pezzi unici sono la strumentazione con unico quadrante analogico supportato da un display LCD e il manubrio in alluminio che ha al suo interno comandi elettrici e cavi. Menzione a parte per il colore. È stato infatti scelta una speciale verniciatura rossa in ben sette strati, mentre ai lati del serbatoio troneggiano i loghi Ducati.

UNA 125 SOTTO, UNA MOTO GUZZI V8 SOPRA: MA L'OMAGGIO È... A DRAGON BALL!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Customs 2025: come è nata la moto che ha vinto

Nicola Manca, fondatore e responsabile di MAAN Motocicli Audaci, racconta il processo creativo dietro alla realizzazione della Hachimaan

Royal Enfield Goan Classic 350, special di serie

Arriva in edizione limitata. Incarna l’essenza della moto ed è un omaggio alla tradizione e alla controcultura libera nata a Goa negli Anni 70