Honda CB 350 Four, piccola aristocratica

Nel 1972 Honda presentò la CB 350 Four, la prima moto di serie di questa cilindrata a vantare un motore a quattro cilindri

Giorgio ScialinoGiorgio Scialino

19 feb 2018 (Aggiornato alle 10:35)

Se con la 750 Four Honda aveva rivoluzionato il concetto delle maxi moto, con la sorellina di 350 cm³ fece qualcosa di molto simile per il pubblico diciottenne, che all’epoca sottostava a questo limite di cilindrata.

LA SUA UNICITÀ derivava dal fatto che nessuna moto di serie al mondo di 350 cm³ avesse mai montato un motore a quattro cilindri. Un gioiellino raffreddato ad aria con distribuzione monoalbero in testa e la larghezza dei carter contenuta in soli 44 centimetri.

APPENA SI SALIVA IN SELLA si notava con quanta facilità entrambi i piedi poggiassero bene a terra, poi gli occhi venivano catturati dal ponte di comando, dove un tachimetro con scala a 180 e un contagiri con la zona rossa a partire da 10.000 giri – entrambi in posizione inclinata per una maggiore visibilità – diventavano i protagonisti della scena. A esaltare ulteriormente la plancia di controllo c’era un vero e proprio piccolo cruscotto (una cosa praticamente sconosciuta sui prodotti della concorrenza) che racchiudeva le quattro spie di servizio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading