Honda CL 90 Scrambler, su strada e in off

Parca di consumi, versatile e affidabile. E’ praticamente sconosciuta da noi, ma conta varie versioni, sia per il mercato interno che per quello americano

Giorgio ScialinoGiorgio Scialino

19 feb 2019 (Aggiornato alle 11:03)

Piccola, eppure affidabile e robusta come ci si aspetta da un prodotto marcato Honda. La CL 90 arriva sul mercato nel 1967 e si propone come versione Scrambler delle sorelle Sport 90 e Super 90. In realtà la versione Scrambler giustificava il proprio nome esclusivamente per l’impianto di scarico a configurazione alta con griglia paracalore, il parafango posteriore lievemente rialzato e il manubrio dotato di traversino. Tutto qui. Ma in USA le Scrambler spopolavano e valeva la pena provarci con un modello destinato ad un’utenza particolarmente giovane.

IL MODELLO EBBE SUCCESSO e in seguito Honda commercializzò un mezzo contrassegnato dalla sigla CL 90L con la potenza ridotta a soli 5 CV: requisito richiesto in molti stati americani per moto guidabili a 15 anni. Il color pastello della moto (assieme ad altri simili) era previsto per i mercati asiatici, mentre la sella dello stesso colore è stato un vezzo del proprietario.

IL PICCOLO MONOCILINDRICO 4T raffreddato ad aria ha uno sviluppo orizzontale con la termica inclinata verso l’alto di pochi gradi. Dispone di una cilindrata di 89,6 cm³ e vanta un sistema di distribuzione a singolo albero a camme in testa con due valvole, mentre la lubrificazione prevede solo 0,9 litri di olio in circolo. Il cambio è a quattro marce con comando a pedale sul lato sinistro. Gli otto cavalli di potenza massima dichiarati consentivano alla moto una velocità di punta superiore ai 100 km/h e, anche guidando con brio, era difficile percorrere meno di 38 chilometri con un litro di benzina.

IL TELAIO IN LAMIERA STAMPATA era la soluzione più economica e conteneva il peso. La forcella era telescopica, con gli steli protetti da soffietti in gomma, mentre gli ammortizzatori erano schermati. Il serbatoio di foggia classica, con nervatura centrale sul dorso, aveva una capacità di 7 litri, mentre sotto la sella, sul lato destro, trovava posto la scatola degli attrezzi.

OGGI LA CL 90 SCRAMBLER È UNA MOTO LEGGERA D’EPOCA, mai importata e poco ricercata da noi, mentre in USA i prezzi variano dai 1200 Dollari per una moto da sistemare, fino agli oltre 2500 per un esemplare in perfette condizioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Transalp, la più venduta sotto i 1000 cc: dal mito anni ’80 alla tecnologia di oggi

Un modello che ha fatto la storia torna a dominare le medie on-off, tra tradizione e innovazione, con numeri da protagonista assoluto

Piaggio Cosa: lo scooter che divise i vespisti

Tra innovazioni nascoste e un’anima troppo legata al passato, il modello di Pontedera degli anni ’90 rimane ancora oggi un capitolo unico della mobilità italiana