Rondine Motor: elettriche si, ma occhio al design

Se il mercato delle moto elettriche è dominato da mezzi dalle linee non sempre convincenti, c’è qualcuno che vuole provare a invertire la tendenza

Rondine Motor: elettriche si, ma occhio al design

19 apr 2018 (Aggiornato alle 14:25)

Dalle parti di Rondine Motor ne sono convinti: più che le prestazioni, ciò che respinge i potenziali clienti di moto elettriche sono il design e l’esperienza, che sono ancora scarsi. Ecco perché i fratelli Nuccitelli, attivi da anni nel campo della customizzazione, hanno creato una realtà pronta a sfornare moto sportive con design, anima e passione tutti Made In Italy e un motore elettrico che promette prestazioni di riferimento.

Tre i modelli progettati per accontentare tutti i gusti: Motard, Off-Road, Café Racer. Tutti realizzati con procedure di progettazione standardizzata e modulare, una piattaforma chiamata Elettra, sulla quale sono realizzati i vari modelli e facile da implementare con upgrade sia hardware che software in un prodotto basato su una tecnologia in piena evoluzione.

Il motore è stato integralmente sviluppato da Rondine Motor per garantire le migliori prestazioni in termini di efficienza, potenza e dimensioni, produce il 100% della coppia alla partenza da fermo, fino alla massima velocità. Il sistema impiegato genera un calore talmente ridotto, in condizioni di marcia ordinaria, che per l’intero gruppo motore elettrico e pacco batterie è sufficiente un sistema di raffreddamento ad aria.

Elettra è poi anche il nome della gamma di motociclette, destinata all’ambiente urbano nella versione Motard e Café Racer, ed ad un ambiente naturalistico con la versione Off-Road. Grazie all’assenza di emissioni inquinanti, Elettra può svolgere attività sia in ambienti chiusi sia nei territori tutelati. Questi prototipi, ormai pre-serie, sono pronti per le ultime fasi di omologazione e avvio alla produzione.

Qui tutte le informazioni sul progetto: www.rondinemotor.com - www.crowdfundme.it/projects/rondine

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese