Ecobonus due ruote, approvate le modifiche al Decreto Crescita

Rispetto alla prima proposta di inizio anno, la categoria dei motocicli gode di maggiori agevolazioni per l’acquisto del nuovo elettrico. La Camera ha accettato tutte le modifiche proposte, che coinvolgono anche minicar e veicoli a tre ruote

Ecobonus due ruote, approvate le modifiche al Decreto Crescita

Pubblicato il 27 giugno 2019, 17:25

Una vicenda travagliata, che finalmente sembra aver trovato fine. La questione degli ecobonus per i veicoli elettrici a due ruote è stata sollevata mesi fa. Con l’inserimento nel Decreto Crescita del nuovo emendamento, gli ecobonus riguardano ora tutte le categorie a due e tre ruote.

APPROVATO - Sono state infatti approvate dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera tutte le modifiche inserite nel decreto – ai 50 articoli iniziali ne sono stati aggiunti 60 - proposte a maggio, che riguardano varie sfere economiche e sociali. Per quanto riguarda i motori, se prima la categoria auto godeva di molta più varietà per gli incentivi a dispetto di importanti limitazioni per i motocicli, con l’approvazione della Camera la situazione è stata migliorata. Inizialmente i bonus erano previsti esclusivamente per i mezzi con potenza fino a 11kW, con l’obbligo di rottamare soltanto veicoli fino a Euro 2 per ottenere le agevolazioni. Una situazione, rispetto al mercato dell’automobile, parecchio limitante.

LE NOVITÀ - Con le modifiche introdotte si estende la possibilità di ottenere incentivi in maniera più agevole. Nello specifico: si potrà usufruire dei benefit anche su moto superiori agli 11 kW di potenza; sparisce l’obbligo di rottamare un mezzo della stessa categoria di quello acquistato, nonché si potrà rottamare motocicli appartenenti alla classe Euro 3 – purché in possesso da almeno un anno; non solo due ruote, ma anche microcar e tre ruote saranno interessate. In ultimo, la possibilità di ottenere gli ecobonus rottamando un veicolo in possesso di un familiare convivente.

DA QUANDO? - Questo nuovo quadro dovrebbe migliorare nettamente la situazione del mercato elettrico a due ruote, e secondo le stime dovrebbe diventare effettivo entro agosto, indicativamente dopo un mese dalla sua approvazione. Sembra che questa volta la strada sia stata davvero imboccata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese