Harley-Davidson LiveWire: i concessionari si preparano così

Il numero dei punti vendita dell’elettrico aumenterà e chi vende la LiveWire avrà uno specialista del settore per dare il massimo supporto
 

Harley-Davidson LiveWire: i concessionari si preparano così

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 23 luglio 2019, 16:13

Il futuro dei veicoli elettrici a due ruote passa anche dalle concessionarie: se ci pensate bene, la differenza tra la moto elettrica e quella con il tradizionale motore a combustione è elevata, e i venditori devono prepararsi a "raccontare" al meglio il nuovo prodotto. Per la LiveWire Harley-Davidson intende espandere il numero dei concessionari, i quali avranno uno specialista pronto a fornire un servizio esemplare.

Attualmente i rivenditori autorizzati Harley-Davidson che svolgono un ruolo fondamentale nel lancio della nuova LiveWire sono 250, di cui 150 solo negli Stati Uniti.

Con la crescita dei veicoli elettrici a due ruote, Harley-Davidson prevede di espandere gradualmente il numero di concessionari globali Harley-Davidson che offrono veicoli elettrici a due ruote entro il 2022.  

IL SUPPORTO PER L’ELETTRICO - I veicoli elettrici a due ruote rappresentano una nuova opportunità per Harley-Davidson e i punti vendita che partecipano "all'elettrificazione della gamma" devono essere pronti a catturare la passione per l'innovazione e la tecnologia e ad incorporarla in un'esperienza di acquisto e assistenza eccellente.

Ai concessionari autorizzati Harley-Davidson che si preparano a offrire la LiveWire è richiesto di avere uno specialista di moto Harley-Davidson appositamente “addestrato”. I tecnici dei concessionari acquisiranno familiarità con la tecnologia e i servizi specifici LiveWire, attraverso sessioni di formazione digitale della Harley-Davidson University, seguite da un seminario di due giorni pratico sulla moto attraverso la Harley-Davidson University.

LA RICARICA - Inoltre, ogni concessionaria Harley-Davidson autorizzata che offre il modello LiveWire, avrà installato almeno una stazione di ricarica Fast DC (DCFC) da 24 kW presso la propria struttura.

La LiveWire può essere caricata tramite un connettore SAE J1772 (o CCS2 - connettore di ricarica IEC tipo 2 in Europa e in altri mercati internazionali) a qualsiasi stazione di ricarica rapida compatibile CC. La tecnologia DC Fast Charge fornisce uno 0-80% di carica della batteria in 40 minuti o una carica dello 0-100% in 60 minuti. La LiveWire è dotata anche di un caricatore di livello 1 a bordo, che si collega a una presa di corrente domestica standard utilizzando un cavo di alimentazione speciale progettato per adattarsi sotto la sella.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese