Tacita T-Race Rally: dalla Dakar alla strada

Pierpaolo Rigo, CoFounder di Tacita, conferma: “Arriverà una versione omologata della moto. La presenteramo a gennaio alla Dakar in Arabia Saudita”

Tacita T-Race Rally: dalla Dakar alla strada

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 3 gennaio 2020, 10:05

Che Tacita presenterà una moto alla Dakar in Arabia Saudita ve lo avevamo già annunciato (leggi qui).  La novità è che adesso Tacita ha iniziato a lavorare su una versione Dakar Rally della moto elettrica omologata per l’uso stradale.

“Oggi stiamo annunciando un grande traguardo per i fan dei rally e della moto in generale”, ha detto Pierpaolo Rigo CoFounder. ”Produrremo una versione omologata della T-Race Rally che presenteremo durante la Dakar in Arabia Saudita. Questa versione stradale è stata appositamente creata per rendere felici gli appassionati, per offrire loro il piacere di guidare e divertirsi durante la vita di tutti i giorni quando vanno al lavoro e per la libertà dei weekend”.

TUTTA NUOVA - La T-Race Rally è una moto completamente nuova che – annunciano da Tacita – riunisce il meglio delle versione precedente con i miglioramenti elaborati dai tecnici Tacita nel laboratorio R&D di Torino negli ultimi due anni.

La Tacita R-Race Rally SL ha un telaio nuovo, più leggero e ‘flessibile’. Ha anche un motore inedito, con il motore elettrico T44 che ha contribuito a ridurre il peso di ben 14 chili.
La nuova frizione, realizzata da Tacita R&D, è stata progettata per assistere il guidatore nelle peggiori condizioni di guida nella massima sicurezza.
La posizione delle batterie è stata modificata per spostare il baricentro di 12 cm verso il centro della moto e rendere la T-Race Rally SL ancora più facile da guidare.

Sarà fornita con un caricabatterie integrato da 3,5 o 7,0 kW con presa di tipo 2 per consentire la ricarica su una presa da 10, 16 o 32 A.

L’AUTONOMIA - La T-Race Rally SL verrà venduta con un pacco batteria da 18 kWh, che consentirà di guidare con un’autonomia fino a 220 km. Il calcolo è stato effettuato con il TRM - metodo Tacita Range, che prevede un utilizzo su strade pubbliche, senza alcun controllo esterno, in modo che l’esperimento sia replicabile. Il test prevede partenze da semafori o da stop, fino a raggiungere il limite di velocità previsto dal codice stradale, la frenata rigenerativa su ‘off’, per far andare la moto con il minimo sforzo, e su on solo nelle discese, e decelerazioni progressive.
 
QUANDO E QUANTO -  La nuova Tacita T-Race Rally SL arriverà il secondo trimestre del 2020 sia Europa eche negli Stati Uniti. Si può già pre-ordinare sul sito ufficiale di Tacita.
La Tacita T-Race Rally SL con motore da 44 kW e pacco batteria da 18 kWh costa, per il mercato europeo, 22.983 euro franco fabbrica (escluse IVA, tasse governative, spese del concessionario e la manodopera per l'eventuale installazione degli optional). Sarà più cara negli Stati Uniti, dove con le spese di esportazione costerà invece 27.580 dollari, equivalenti a quasi 30.900 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese