Kymco F9, lo scooter elettrico ha il cambio

Trasmissione a due rapporti su uno scooter elettrico: è la prima volta in assoluto. L'onore del debutto spetta al nuovo modello a zero emissioni del marchio taiwanese, che promette un'autonomia di 120 km e un'accelerazione da 0 a 50 km/h in 3 secondi

Pubblicato il 24 dicembre 2020, 09:44

Le anticipazioni sono state confermate: Kymco ha lanciato il suo nuovo scooter elettrico. Kymco F9 si presenta con un look molto spigoloso, lontano dai normali canoni della categoria, ma in linea con gli stilemi della Casa di Taiwan.

PRESTAZIONI NIENTE MALE: ECCO POTENZA, AUTONOMIA E RICARICA

Che per il suo inedito modello a zero emissioni propone un'alimentazione generata da un propulsore Brushless da 12,78 cv e 30 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a due rapporti: questo tipo di trasmissione esordisce per la prima volta in assoluto su uno scooter elettrico. Le batterie agli ioni di litio da 96 volt e 40 A (integrate nel telaio, pesano 2 kg e per ricaricarle bastano due ore di tempo) promettono un'autonomia di 120 km. Non male anche le prestazioni: Kymco F9 raggiunge una velocità massima di 110 km/h, con accelerazione da 0 a 50 km/h in soli 3 secondi.

Kymco Downtown 350i TCS, ancora più sicuro

Gli altri dati tecnici rilasciati dalla Casa madre rivelano un peso totale di 107 kg, sella a 790 mm di altezza da terra, cerchi da 14", pneumatici da 110/80-14 e 140/70-14 e strumentazione con display a colori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese