Ecobonus ed e-bike: l'ANCMA fa chiarezza

Il bonus è destinato ai veicoli a due ruote elettrici nuovi di fabbrica delle categorie L e verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto

Ecobonus ed e-bike: l'ANCMA fa chiarezza

20 ott 2022 (Aggiornato alle 19:26)

Ieri 19 ottobre sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è stata riaperta la piattaforma che consente ai concessionari di prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici.  L'Ecobonus è stato accolto ovviamente con piacere dagli utenti, ma Confindustria ANCMA fa chiarezza  a riguardo, a chi l'Ecobonus spetta.

Ecobonus ed e-bike

L' Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori ha spiegato che il benefit, per il quale è stata messa a disposizione una cifra totale di 20 milioni di euro per l'anno corrente, è rivolto a coloro che acquistano un veicolo a due ruote elettrico nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e ed L7e. Il contributo verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto: 30% per gli acquisti senza rottamazione e 40% per gli acquisti con rottamazione. Il bonus non riguarda le e-bike.

ANCMA ha spiegato: "Nei primi dieci mesi dell’anno il mercato degli elettrici ha segnato un incremento del 59,6%, con 12.800 mezzi immessi su strada, circa il 5% del totale di veicoli venduti. Malgrado la significativa crescita in termini percentuali, il mercato ha bisogno di sostegno per diventare maturo anche in termini di volume: per questo gli incentivi governativi rappresentano un aiuto strategico fondamentale, anche per promuovere culturalmente la diffusione di questi veicoli”.

DECRETO RETROFIT, DI COSA SI PARLA?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di settembre | InMoto E

Dall'aggiornamento della situazione del mercato fino alla proposta di Ola Electric, un concept indiano futuristico: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Moto elettriche senza emozioni? Yamaha brevetta un motore "finto" con vibrazioni e rombo

Non genera una combustione e non emette gas di scarico, ma rende l'esperienza di guida simile a quella tradizionale