Freebeat Morph, l'e-bike che si ricarica... pedalando

Una ricarica completa consente di raggiungere 100 chilometri di distanza. Può raggiungere i 32 km/h ed è disponibile in più configurazioni

Freebeat Morph, l'e-bike che si ricarica... pedalando

15 ago 2023 (Aggiornato alle 12:47)

Cosa c'è di meglio di una e-bike che si ricarica pedalando? Il semplice quanto efficace sistema è applicato alla Freebeat Morph e permette di gudagnare un'autonomia di ben 16 chilometri con soli 30 minuti di pedalata. Una soluzione ecologica quanto utile per mantenersi in forma.

IL GIRO D’ITALIA SPINGE GLI ITALIANI IN BICI: È BOOM PER IL MONDO BIKE

Caratteristiche e prezzo

La proposta presentata su Kickstarter consiste appunto nel fare il "pieno" di energia durante gli allenamenti a casa, utilizzando la e-bike come fosse una cyclette. È equipaggiata con un motore brushless da 350 o 750 watt, a seconda della configurazione, che la rende perfetta per affrontare ogni tipo di terreno. La propulsione è regolabile su diverse velocità, mentre le sospensioni e le ruote larghe garantiscono una guida stabile e confortevole. La batteria, che può essere rimossa, ha una capacità di 720 Wh, consentendo di percorrere fino a 100 km con una carica completa e raggiungere una velocità massima di 32 km/h.

La bicicletta è accompagnata da un'applicazione per smartphone che offre una serie di funzionalità complete, tra cui un sistema di navigazione e un software per gli allenamenti indoor. Quanto costa la bici? Circa 1.500 euro.

E-BIKE PORSCHE: DUE NUOVE VERSIONI ISPIRATE ALLA TAYCAN E ALLA 911

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese