Suzuki annuncia il nuovo listino 2022

A partire dal 1° gennaio sono entrati in vigore i nuovi prezzi per i modelli di Hamamatsu. Presentate anche speciali iniziative dedicate ai clienti

Suzuki annuncia il nuovo listino 2022

Pubblicato il 14 gennaio 2022, 12:14 (Aggiornato il 14 gennaio 2022, 12:42)

Il 2021 ha significato per la Casa di Hamamatsu l’arrivo sul mercato di modelli come il Burgman 400, Hayabusa, le GSX 950, 1000 e 1000GT. Ed è così che dal 1° gennaio Suzuki ha reso noto il suo listino con lievi adeguamenti di prezzo, accompagnato da iniziative come il lancio di finanziamenti per avvantaggiare i clienti che vorranno nel breve tempo salire in sella alla propria moto.

EICMA 2021, SUZUKI BURGMAN 400 DA COLLEZIONE ALL'ASTA PER BENEFICENZA

I prezzi

Le V-Strom 650 e 650XT hanno subito un piccolo incremento di prezzo (50 euro) e ora costano rispettivamente 8.890 e 9.390 euro. Un piccolo aumento (di 100 euro) è toccato anche alle V-Strom 1050XT e 1050XT Pro, ora a listino a 14.790 e 15.890 euro. Stesso incremento ha subito anche la SV650, venduta a 6.890 euro nella versione full power e in quella depotenziata a 35 kW per i titolari di patente A2. Sono di 200 e 300 euro, invece, le variazioni relative alla GSX-S1000 e alla Hayabusa, i cui prezzi si attestano a 13.390 e 19.690 euro. I clienti che sceglieranno di acquistare un Burgman 400 o una V-Strom 1050XT entro il 31 marzo potranno ottenere l’estensione gratuita della garanzia ufficiale da 2 a 4 anni. Sarà inoltre possibile sfruttare una supervalutazione di 1.000 euro dell’usato per sostituire il mezzo attuale con le V-Strom 1050XT o XT Pro.

Le agevolazioni

Attraverso la collaborazione con Findomestic, presso i concessionari Suzuki i clienti potranno trovare diverse soluzioni di finanziamento agevolato, personalizzabili e applicabili ad ogni modello del listino. Grazie alla promo “Non rinunciare a niente” Suzuki permetterà al cliente di acquistare una moto o uno scooter e iniziare a pagare dopo 4 mesi, con le prime 6 rate pari all’1% della cifra finanziata e le successive 42 rate costanti. Il cliente potrà scegliere la cifra da finanziare (a partire dai 2mila euro) e se versare un anticipo il quale può corrispondere alla valutazione dell’usato dato in permuta. Il TAN è fisso ed è pari al 4,95%.

SUZUKI GSX-S1000GT, TEST RIDE NELLE CONCESSIONARIE DAL 10 GENNAIO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025: il Salone del sorpasso cinese? Forse non proprio, ma quasi

Se non è un sorpasso poco ci manca. Le nuove Case "del dragone" hanno conquistato la scena alle passerelle milanesi: tecnologia, prestazioni e prezzi competitivi sfidano i colossi europei e giapponesi, dando una spallata al volto del motociclismo

L'India, ovvero il primo mercato al mondo per le due ruote

Nel 2024, su quasi 62 milioni di mezzi a due ruote venduti in tutto il mondo, più della metà sono stati assorbiti da India e Cina, con una quota del 27% e del 25%