MBE: le date della edizione 2023

Tempo di bilanci per l’edizione 2022, appena conclusa, ma si pensa già all’anno prossimo: la passione per le due ruote non si ferma

MBE: le date della edizione 2023

23 gen 2022

Chiusa l’edizione 2022 di Motor Bike Expo, è tempo di bilanci. La manifestazione ha mandato un segnale positivo, come abbiamo già raccontato in un precedente articolo, mettendo a disposizione dei visitatori 600 espositori, 120.000 mq di superficie (otto padiglioni e cinque aree esterne), tantissimi appuntamenti e gare, nuovi modelli e custom (fiore all’occhiello della manifestazione). “Gli ampi spazi del quartiere fieristico si sono rivelati una risorsa fondamentale: i sistemi d’ingresso e sicurezza di Veronafiere sono stati un grande alleato per la riduzione dei disagi e per il raggiungimento di questo importante risultato”, ha dichiarato Francesco Agnoletto, CEO e co-fondatore di Motor Bike Expo.

Affluenza e padiglioni

Preparatori, artisti, artigiani, bike show sono stati la principale attrazione dei padiglioni 2 e 3, dove l’affluenza non è di certo mancata, potendo contare anche su marchi come Brixton, Italjet e Motron Motorcycles. I pezzi grossi sono stati anche al padiglione 4, dove hanno brillato Ducati, BMW Motorrad e Royal Enfield, oltre a tutto il settore del turismo su due ruote. Per poi passare ai fuoristrada e ai modelli elettrici, al padiglione 5, con Cake, Zero Motorcycles, XEV, e al racing con Yamaha, Benelli, Keeway e Ohvale. Non sono mancati spazi dedicati all’usato, alle e-bike (con tanto di pista dedicata) e veri e propri eventi dentro l’evento, con le attività della Federmoto e di ACI.

A chiudere il successo di questa edizione sono arrivate anche la parole di Maurizio Danese, presidente di Veronafiere: “Il messaggio che ci trasmette la moto è di tornare a correre, in libertà, con la grinta e la determinazione che c’è in ogni motociclista. Si tratta di un’altra sfida vinta per il sistema fieristico, sia dal punto di vista organizzativo che commerciale. Motor Bike Expo ha confermato una volta di più che le fiere possono e devono restare aperte grazie ai più severi protocolli di prevenzione che anche in questa occasione hanno dimostrato tutta la loro efficacia”. E adesso si guarda al futuro. Già svelate le date per la prossima edizione: appuntamento dal 26 al 29 gennaio 2023.

AL MBE LE MOTO DIVENTANO ARTE: ECCO LE SPECIAL PIÙ CURIOSE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Eternal City Moto Show 2025: un'edizione da record

Più di 30mila visitatori e oltre 7.500 test ride effettuati (il doppio rispetto al 2024). La kermesse capitolina andata in scena il 27 e 28 settembre si conferma tra i più rilevanti appuntamenti italiani dedicati alle due ruote

Eternal City Moto Show 2025: "Un evento che cresce guardando ai giovani"

Demo ride, custom, arte e cultura urbana: come Roma diventa importante palcoscenico delle due ruote. Ne abbiamo pralato con Fabrizio Croce, ideatore della manifestazione