Guida alla scelta: gli scooter crossover

Alternativi e trasversali per natura, rappresentano il trend in crescita ed un segmento ancora in via di sviluppo. Ma come orientarsi tra le proposte automatiche più adventure? 

Nicola AndreettoNicola Andreetto

5 mar 2022 (Aggiornato alle 12:59)

5. L'outsider: KL Brera X

Il KL Brera X non è probabilmente il primo modello che vi viene sulla punta della lingua quando pensate ad un nuovo scooter crossover ma è una delle proposte più interessanti del segmento non solo come rapporto prezzo/dotazioni ma perché ne incarna perfettamente l'approccio trasversale. E lo dichiara con una linea personale e grafiche molto accese. Proposto nelle cilindrate di 125 e 300 possiamo considerarlo un diretto concorrente sia dell'Aprilia SR GT sia dell'Honda ADV350 rispetto ai quali, però, è arrivato prima anche se con meno clamori. Se il 125 raggiunge 7,2 kW di potenza massima, forse un po' pochi per i 152 kg di peso, il 300 è un monocilindrico raffreddato a liquido di 278 cc che eroga 25,2 CV e 24,5 Nm e offre buone prestazioni. Le ruote sono entrambe da 13" e non mancano soluzioni originali come la predisposizione per l'attacco delle borse che lo trasformano in una tourer. Fanaleria a led e avviamento keyless completano una dotazione del tutto paragonabile con la migliore concorrenza.

A chi lo consigliamo?

Sicuramente è la scelta giusta per chi vuole sempre fare l'alternativo e desidera il prodotto più originale e, in alcune colorazioni, anche più vistoso. Allo stesso tempo è di certo il prezzo ad essere uno degli elementi più invitanti: 5.350 euro per un 300 con queste dotazioni e prestazioni possono essere un buon affare.
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading