Mellow Motorcycle Triumph Thruxton ‘Phantom Blaze‘

Una potenza di 142 Cv e tutto il fascino di una sportiva senza tempo

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

13 giu 2018 (Aggiornato alle 15:06)

Ci sono volte in cui il lavoro di un preparatore va ben oltre il semplice risultato estetico. Volte in cui, non solo la forma, ma anche la sostanza punta a delineare i contorni dell’idea alla base del progetto. Proprio come nel caso di questa Triumph Thruxton ‘Phantom Blaze‘ realizzata da Mellow Motorcycle, una special che a linee da rubacuori affianca muscoli e aggressività degni di una sportiva di razza.

LA BASE È UNA TRIUMPH THRUXTON R 1200, modello che si distingue tra le proposte modern-classic per un carattere pepato e un mix di dotazioni ciclistiche e meccaniche capaci, su strada, di non farla sfigurare rispetto a naked di impostazione più sportiva. Ma questa Phantom Blaze si spinge oltre, a partire da un compressore che fa aumentare il numero dei cavalli fino a raggiungere quota 142. Sono inoltre stati installati iniettori più grandi e una frizione rinforzata, mentre in generale il bicilindrico ha ricevuto una messa a punto “dedicata” per meglio esprimere tutte le sue potenzialità.

A FAR RUGGIRE DI POTENZA questa special ci pensa una coppia di aggressivi silenziatori firmati SC Project. Completano la dotazione, un paio di ammortizzatori Wilber e due pneumatici di tipo supermotard marcati Metzeler.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico