Bandit9 Jaeger, la Royal Enfield venuta dal futuro

Il tuner vietnamita collabora con la Casa indiana e rivisita in chiave visionaria la Continental GT 650 trasformandola in una special retrò e fantascientifica allo stesso tempo
 

1 apr 2021

Elaborazioni fantascientifiche, con linee e forme lontane dai modelli di "massa": è il modus operandi di Bandit9, customizzatore vietnamita specializzato nelle moto e di cui abbiamo già potuto ammirare in passato la particolarissima Eve 2020. Oggi, possiamo vedere anche l'ultimo modello, la Jaeger.

SPECIAL DAL FUTURO CON ROYAL ENFIELD

Si chiama proprio come i robot protagonisti del film Pacific Rim: ora, non sappiamo se in Vietnam si siano ispirati al film di Guillermo Del Toro, ma di certo la Jaeger condivide con la pellicola un'ipotetica appartenenza al genere fantascientifico. Che in questa due ruote si traduce in una rivisitazione futuristica di una Royal Enfield Continental GT 650: infatti il tuner asiatico ha collaborato con il Marchio indiano per realizzare questa special.

MINIMAL, LEGGERA, ELEGANTE

Della Bandit9 Jaeger risalta la linea fluida e spigolosa associata a una carenatura minimal, quasi oltre una naked, caratterizzata da un serbatoio in stile retrò e una coda in acciaio inox, tutti elementi artigianali. In acciaio sono anche gli specchiatti, le leve e i diversi comandi. I materiali utilizzati portano un peso complessivo di 182 kg. Bandit9 ha poi provveduto a inserire elementi esclusivi come i semimanubri in lega, un forcellone più esteso rispetto a quello della Continental GT 650, un'elegante sella in pelle scamosciata e gli scarichi che si presentano con i tubi tagliati. I fari sono full LED.

MOTORIZZAZIONE E COSTO

Ciò che non cambia rispetto alla Royal Enfield è il telaio, un tubolare a doppia culla in acciaio, e la motorizzazione, che anche nel caso della Jaeger prevede un bicilindrico da 658cc raffreddato ad aria da 47 cv e 52 Nm di coppia per 165 km/h di velocità massima.

La Bandit9 Jaeger è stata realizzata in un'edizione super limitata a soli 9 esemplari, ognuno in vendita al prezzo (al cambio) di 23.400 euro: il costo necessario per fare un salto nella fantascienza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico