Ducati Multistrada diventa una café racer: ecco "Cetonia"

La special è stata realizzata dalla francese Jerem Motorcycles: la 1000 DS (prima serie della tourer di Borgo Panigale) è stata trasformata in una sportiva dalle linee minimal e vintage

14 apr 2022

Una café racer nata dalla Ducati Multistrada prima serie, la 1000 DS che uscì sul mercato nel 2003. Opera del customizer francese Jerem Motocycles, che ha conferito alla crossover di Borgo Panigale un aspetto minimal ed elegante, per una sportività raffinata dalle chiari connotazioni vintage, chiamata col nome di "Cetonia".

Telaietto a traliccio, componentistica premium

"Cetonia" si presenta con retrotreno diverso dalla 1000 DS originale, rimpiazzato da un telaietto a traliccio che vorrebbe ricordare quello della Monster, abbinato al monoammortizzatore Öhlins. Le modifiche premium includono un codino in fibra di vetro, un portatarga in acciaio e una sella in pelle Alcantara. Il serbatoio proviene da un'altra Ducati, la 749, mentre spicca il cupolino, anch'esso in fibra di vetro con parabrezza in plastica giallo per creare un bel contrasto cromatico. A conferire più dinamismo e aggressività, le piccole alette aerodinamiche in carbonio. Öhlins firma anche la forcella, mentre il supporto piastre sterzo sono dell'italiana Texdesign.

Lo scarico in acciaio è stato creato ad hoc per questo modello: a esso il compito di far sentire il sound del motore da 85 cv, che non è stato modificato a eccezione dell'airbox. I cerchi Marchesini sono avvolti dagli pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa. Rizoma firma specchietti e manopole, mentre gli indicatori di direzione sono Motogadget. Il nome "Cetonia" deriva da un particolare tipo di scarabeo verde-oro, gli stessi colori che adornano la nuova café racer custom.

DUCATI UNICA: PERSONALIZZARE LA PROPRIA MOTO CON I DESIGNERS DI BORGO PANIGALE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico