Test gomme Bridgestone A41: l’Adventure che vuoi
Tre versioni per adattarsi alle esigenze di ognuno. Dall’utente più stradale a chi, invece, punta all'avventura a 360 gradi. Le abbiamo provate a fondo oltre dieci moto a disposizione e 700 km di percorsi
Manuel Lucchese
Pubblicato il 27 maggio 2024, 12:21
L’esponenziale incremento di vendite di moto Adventure negli ultimi 10 anni non solo ha portato aziende come Bridgestone a raddoppiare il numero di pneumatici prodotti dal 2014 ad oggi, ma ha anche contribuito all’aumento di investimenti nella ricerca e sviluppo da parte della Casa giapponese per offrire una gamma adatta a soddisfare ogni tipologia di motociclista.
Con la serie A41, Bridgestone punta a soddisfare le esigenze dei possessori delle Adventure dandoci la possibilità di testare a fondo le qualità delle nuove gomme.
Una serie declinata in tre diverse varianti: l’A41 che ha nel mirino l’asfalto, l’AT41 (Adventure Trail) un ibrido che si disimpegna su asfalto ma con capacità estese anche ad un leggero fuoristrada; ultimo, infine, la versione AX41 pensata per un utilizzo 50% asfalto 50% sterrato, e che punta ad essere quella più versatile che ben si adatta, senza cali di resa, a strade asfaltate e non.
Per mettere alla prova le tre varianti dell’ A41, abbiamo percorso oltre 700 km divisi in tre giorni, con un range di scelta tra oltre 10 diversi modelli di moto e cilindrata.
Indice:
- A41: lo stradale
- AT41: piacevoli divagazioni (in off-road)
- AX41: per i più avventurieri
1 di 4
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

