Test gomme Bridgestone A41: l’Adventure che vuoi
Tre versioni per adattarsi alle esigenze di ognuno. Dall’utente più stradale a chi, invece, punta all'avventura a 360 gradi. Le abbiamo provate a fondo oltre dieci moto a disposizione e 700 km di percorsi
Manuel Lucchese
Pubblicato il 27 maggio 2024, 12:21
Test pneumatici Bridgestone AT41: piacevoli divagazioni (in off-road)
La serie AT (Adventure Trail) ha caratteristiche simili all’A41 con la presenza però di scanalature anche trasversali, fatte per poter utilizzare lo pneumatico anche su strade bianche. Interessante come la presenza di maggiori intagli, faccia sì che anche il feeling su strada bagnata ne risulti eccellente.
Per quanto riguarda i percorsi asfaltati trasmette sensazioni simili all’ A41 con la differenza che, data la presenza degli intagli trasversali e quando si è impegnati in una piega accentuata, si avverte però una minor fiducia, un po’ come se gli intagli rendessero lo pneumatico più incline a movimenti. Questo porta ad una stabilità leggermente inferiore rispetto all’ A41 su asfalto liscio, mentre su asfalto anche rovinato, e in presenza di qualche buca, la sensazione è che si abbia più presa, qualcosa di più rispetto al fratello più stradale.
Passando alla parte di leggero off-road, essendo una gomma pensata anche per strade bianche, in queste situazioni riesce ad essere incredibilmente divertente.
Occhio però: non aspettiamoci lo stesso in presenza di fango o sabbia.
La copertura ben si è comportata con la BMW F 900 GS, con l’accoppiata peso e potenza della adventure bavarese e la caratteristiche dell' AT41 che davano la possibilità di bei traversi avendo sempre un controllo preciso della moto e riuscendo a prevedere ogni sua reazione.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


