Video-Comparativa Crossover intermedie: divertimento e chilometri

Un tempo c'erano le Sport-Touring tradizionalmente intese - carene, imprinting RR, manubrio alto e posizione comoda - a farci divertire su strada, garantendoci anche buone percorrenze chilometriche. Un testimone che oggi, sempre più, viene raccolto dalle crossover sportive: posizione di guida da enduro stradale ma verve prestazionale e carattere da vendere. Sono loro, di recente, una delle realtà più interessanti (e arrembanti) del mercato. In questa video-prova ne abbiamo messe cinque una contro l'altra (di cilindrata intermedia sotto i 1000 cc, con potenze comprese tra i 95 e i 115 CV) per scoprirne pregi e difetti: BMW F 900 XR, Triumph Tiger 900 GT PRO, Yamaha Tracer 900 GT, Ducati Multistrada 950 S, MV Agusta Turismo Veloce 800

Dalla Home

In Edicola

InMoto

Il nuovo numero di InMoto

Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi