Come Cambia: BMW R 12 vs. R NineT

La casa bavarese ha mostrato le prime immagini della moto classic che sostituirà la R NineT. Ha un nome nuovo e molti più dettagli inediti di quanto un primo sguardo possa suggerire

Michele LallaiMichele Lallai

19 mag 2023 (Aggiornato alle 13:25)

La sigla R 12 circola negli uffici BMW di Monaco da un po' di tempo e finalmente è stata mostrata al pubblico una preview della nuova moto (ne parliamo QUI). Inizialmente si credeva fosse una nuova cruiser con il motore 1200 o 1250 boxer, sorella minore della R 18, ma in realtà si tratta dell'evoluzione della precedente R NineT, neoclassica sportiveggiante e stilosa che ha conquistato in questi ultimi anni una bella fetta di affezionati, pur rimanendo dentro una nicchia di mercato ben precisa.

Sembra uguale ma non è

Al primo sguardo di quella che è una anteprima della R 12 NineT abbiamo pensato ad una R NineT con un nuovo faro a LED e pochi altri dettagli differenti, ma alcuni importanti cambiamenti sono saltati fuori solo con un esame un po' più approfondito, e sono più di quanti possiate immaginare.

Sembra uguale perchè il cervello crea sempre dei brutti scherzi: sapremmo riconoscere una R NineT in mezzo a mille moto, ma nella nostra memoria non vengono registrati tutti i dettagli nello specifico, bensì proporzioni generali, schemi cromatici o elementi tecnici come ruote, telaio e meccanica. 

Per questo, senza affiancarle, è difficile notare che il serbatoio è più piccolo e ha forme differenti, anche parecchio, con il profilo inferiore piatto e non curvo, a causa della mancanza dei convogliatori d'aria che nella precedente R NineT erano anche un vezzo estetico identitario.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading