F.B. Mondial: arriva la Spartan 125

Lo dice il nome, la nuova 125 del glorioso marchio italiano è una moto essenziale che non dimentica qualche guizzo di originalità ed un prezzo aggressivo

F.B. Mondial: arriva la Spartan 125

Nicola AndreettoNicola Andreetto

Pubblicato il 10 novembre 2022, 18:29

A distanza di tanti anni dai fasti del motomondiale, il marchio F.B. Mondial continua ad esercitare il suo fascino e con il gruppo Pelpi sono arrivate proposte accattivanti per i più giovani che ne hanno rilanciato l'immagine e giustamente gli affari. La progettazione avviene in Italia, mentre la produzione è presso fornitori del far east e questo ha permesso finora di offrire moto dai contenuti stilistici originali e dai costi contenuti. La nuova Spartan non farà eccezione e come dice il nome è pensata per chi bada decisamente al sodo.

Mondial Spartan: quanto costa?

Linee classiche ma con un guizzo di originalità per riscoprire la semplicità più pura dell’andare in moto. Il prezzo di 2.990 euro la rende una proposta appetibile non solo dai giovani che cercano una moto classica con cui muoversi, ma anche da chi non vuole andare in ufficio con lo scooter o per chi vuole ritornare in sella dopo tanto tempo. Il monocilindrico quattro tempi due valvole raffreddato ad aria è di quelli che puntano più alla robustezza che alla prestazione massima. Il cambio è a cinque marce e il peso complessivo è di soli 125 kg. Le ruote sono di 17” con pneumatici 110/70 e 130/70. Di certo la Spartan è una di quelle moto che mettono d’accordo padri e figli: classica, pratica e parsimoniosa. Saprà distinguersi tra le altre proposte del segmento grazie all’attenzione estetica posta nei dettagli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5: le moto sportive attese nel 2026 (che prima non c'erano)

Tutte provenienti dalla Cina e dall'India, interpretato il concetto di sportiva in diversi modi, dal più estremo al più turistico

Kawasaki KLE 500 2026: ecco la scheda tecnica completa

Convince per estetica e impostazione di guida da tuttofare, ma gli appassionati lamentano una scarsa attitudine all'offroad. Guardiamo le specifiche ufficiali per capirla meglio