Kymco SuperNEX e RevoNEX: elettriche aliene

Linee morbide e trama a nido d'ape per queste particolarissime moto di Kymco, stadio avanzato degli studi elettrici del marchio e presenti a EICMA in versione sportiva carenata e naked. Le vedremo presto sul mercato?

Kymco SuperNEX e RevoNEX: elettriche aliene

Michele LallaiMichele Lallai

16 nov 2022 (Aggiornato alle 15:21)

Premessa dovuta: di queste moto sappiamo poco, anzi, pochissimo. Kymco le ha esposte allo stand di EICMA (erano già state mostrate comunque nel 2018-2019 ma con sostanziali differenze estetiche) ma non sono state accompagnate da schede tecniche o qualsivoglia dichiarazione ufficiale, il che ci fa capire che si tratta di prototipi ancora in fase di sviluppo ma non troppo lontani dalla produzione di serie. Ciò nonostante, aguzzando la vista, possiamo giudicare e commentare forme e dettagli tecnici visibili agli occhi, per capire che tipo di "creature" stiamo osservando.

Come sono fatte?

La carenata si chiama SuperNEX e la naked RevoNEX. Entrambe sono contraddistinte da un elemento comune che è la trama a nido d'ape che attraversa tutta la carrozzeria del mezzo, che sembra anche composto da un unico pannello per lato, che corre dal frontale alla punta estrema del codino. Nel caso della SuperNEX, l'accento sportivo dato dal cupolino, dalle alette aerodinamiche (con frecce integrate, originale) e dai semimanubri rende il design davvero accattivante e particolare. I fori a nido d'ape non si aprono sulla meccanica ma l'interno è verniciato di un colore diverso e presentano delle feritoie per lo sfogo dell'aria e il raffreddamento delle batterie.

Quando arriveranno?

La RevoNEX, che definiremo "naked" per comodità, non ha un centimetro di meccanica a vista come la sorella carenata, ma il frontale è scoperto, non ha cupolino e il manubrio è alto. Per lei vale la stessa regola del raffreddamento tramite le aperture a nido d'ape, ma il risultato estetico risulta un po' più pesante e non armonico come quello della SuperNEX. Vediamo anche che la trasmissione finale è a cinghia, mentre sull'altra è a catena. Presumibilimente entrambe sono dotate di cambio a 6 rapporti.

Kymco non comunica niente di specifico su queste nuove elettriche, ma sappiamo che ci sta lavorando da molto. SuperNEX e RevoNEX non sono nomi nuovi, il primo era sulle carene del prototipo elettrico carenato visto a EICMA 2018, mentre il secondo campeggia sull'esclusiva elettrica presentata nel 2019 come pronta per la serie, ma non ancora arrivata sui listini. 

Tutte le moto di EICMA 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SRT700S e SRT700SX: cresce la gamma adventure/crossover di QJ Motor

Debutto in italia per due proposte dedicate al turismo, dotate di motore bicilindrico da 70 CV, freni Brembo, sospensioni Marzocchi e dotazione premium. Tris di valige e protezioni laterali inclusi nel prezzo

Benelli BKX 300 S: arriverà nelle concessionarie in estate

Dotata di un monocilindrico che eroga 29,2 CV, la moto è dedicata ai giovani piloti che desiderano una moto versatile in strada e fuoristrada