Moto Crossover: non chiamiamole SUV su due ruote

Enduro stradali e crossover sono spesso paragonate alla categoria SUV automobilistica, ma in realtà sono qualcosa di molto diverso, per certi versi opposto, alla vituperata moda a quattro ruote

Michele LallaiMichele Lallai

21 feb 2022 (Aggiornato il 22 feb 2022 alle 12:41)

Perchè non possiamo trattarle alla stessa maniera

Qui iniziano le differenze, quelle che contano davvero, perchè se nelle auto il giudizio critico dei detrattori può essere in molti casi sensato e accettato, fra le moto è molto più difficile che si possa parlare solo di moda senza sostanza. Prendiamo, in primis, la fascia di utenza: le SUV sono ormai diffuse fra tutte le classi del mercato automobilistico, dalle utilitarie alle ammiraglie, e stanno sostituendo altre tipologie di auto nate apposta per specifici scopi come le auto di categoria A e B per la città, le station wagon per la famiglia e i viaggi, e le grandi berline di rappresentanza per le fasce di prezzo più alte. Il fatto che una SUV di fascia bassa non possa essere piccola, economica e agile come un'utilitaria e che una SUV media non possa garantire capacità di carico e comodità in viaggio di una SW, è pienamente condivisibile, e la moda qui purtroppo vince sulla sostanza.

Tra le moto è un altro discorso, perchè la soluzione "di compromesso" fra categorie è spesso un vantaggio reale. Una moto crossover può veramente far divertire come una sportiva? Si, almeno su strada, permettendo prestazioni e divertimento di tutto rispetto e capacità di carico da turistica di medio livello (Multistrada e S1000RR sono i primi e più validi esempi), ma c'è anche un mondo di fuoristradisti che scelgono le enduro stradali con ruota da 21" per unire i giretti in fuoristrada con gite ben più lunghe e viaggi da veri globetrotter. Certo, anche qui non possiamo parlare di enduro specialistico, ma quello che le endurone sono capaci di fare in off è alla portata della maggior parte dei motociclisti, quasi sempre unendo a questo aspetto anche una guida su strada piacevole e sicura. E non è un caso se chi gira il mondo in moto scelga quasi esclusivamente questa tipologia di mezzi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading