Aprilia Linea Rossa, una RSV4 fantascientifica

Il rendering di Jakusa Design esalta il V4 di Noale proponendo una sportiva futuristica, spigolosa e realizzata in fibra di carbonio

Pubblicato il 18 maggio 2020, 17:28

Jakusa Design ci riprova. Dopo aver fatto discutere appassionati e addetti ai lavori con i suoi rendering di Ducati MH900 Heritage, concept che fonde la MH900e di Terblanche alle caratteristiche della Streetfighter V4, lo studio di design ungherese, dietro cui si cela il lavoro di Tamas Jakus, ha svelato un'altra creatura a due ruote.

Si chiama Aprilia Linea Rossa, ed è una visione futuristica della RSV4. Le moto disegnate da Jakusa hanno la caratteristica di ricordare in maniera marginale il modello a cui sono ispirate, salvo lasciare alcuni indizi sparsi intorno al corpo del mezzo. Nel caso di Linea Rossa, gli elementi che rimandano alla sportiva stradale di Noale sono il telaio, il carter e il forcellone in alluminio.

La moto può vantare la costruzione in fibra di carbonio, mentre la caratteristica più evidente riguarda la carenatura, a tre strati, quasi a ricordare le branchie dei pesci. L'intenzione potrebbe essere quella, dato che il muso allungato rimanda al cranio di animali come appunto gli squali. A spingerla, ovviamente, il quadricilindrico a V di Aprilia.

Quanto costerebbe oggi una Aprilia RS 250 o una Ducati 916?

La configurazione generale della moto di Jakusa Design accentua le forme spigolose, un po' come una supercar a quattro ruote, e rimanda a un futuro in cui i materiali leggeri e la tecnologia domineranno l'universo delle due ruote. In questo caso, anche di Aprilia. Chissà se le moto che vedremo fra tanti anni ricorderanno i rendering di Jakusa Design, capaci di infiammare il dibattito.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico